MITOLOGIE DOMESTICHE DELL'ANIMA
Antonio Messina
ISBN 9788876064104
€ 10,00 - Pag. 90
... non siamo noi,
nulla siamo,
tranne che echi d'altre parole.
L'Anima, nel suo raccontarsi, sembra cercare un conforto alla propria sofferenza: un'interazione con un ipotetico 'tu' a cui chiedere comprensione, una sorta di 'allineamento', di corrispondenza gothiana. E' una forma di discesa nelle profondità per scoprire, proprio dove la luce sembra non poter arrivare, la vita: "gettare il seme" pur sapendo che anche quello è perituro e che il Tempo ne potrà cancellare anche il ricordo... la poesia attraverso la penna di Messina è una assunzione di consapevolezza, una sorta di presa di coraggio perché significa svelare la parte più profonda di sé, equivale a fornire uno strumento contemporaneamente di conoscenza e di coscienza al lettore, come se l'evoluzione dell'Anima, in una specie di gioco di specchi, fosse scoperta costante del Sé lungo sfumature inattese, impreviste.
Ilaria Dazzi
Antonio Messina è nato a Partanna (TP). Ha pubblicato L'Assurdo Respiro delle Cose Tremule (2003), il fantasy filosofico La Memoria dell'Acqua, nuova edizione (Il Foglio 2010), Le Vele di Astrabat, nuova edizione (Il Foglio 2010), la silloge Dissolvenze (Il Foglio 2008), il fantasy ambientato nel mondo dei videogiochi Ofelia e la Luna di Paglia (Il Foglio 2009) e il romanzo di fantascienza Nebular (Il Foglio 2011).
Alcune sue liriche sono state pubblicate in antologie poetiche. Vive a Padova.
IL FOGLIO LETTERARIO EDIZIONI
Rivista Fondata nel 1999 - Editori in Piombino dal 2003
Decennale della Casa Editrice
www.ilfoglioletterario.it
articolo pubblicato il: 19/01/2013