Origine e presenza della collezione di arte spagnola nella Galleria Nazionale d´Arte Moderna di Roma
a cura di Elvira Cámara (Direttrice Fundación Pilar y Joan Miró) con l´introduzione della Direttrice della Galleria Nazionale d´Arte Moderna, Vittoria Marini Clarelli
19 aprile presso l'Accademia Reale di Spagna
Ore 19, Ingresso libero
Questa conferenza ha come obiettivo quello di dare una visione completa dei fondi degli artisti spagnoli nella collezione della Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma, mettendo un accento speciale sulla loro origine e sul perché della loro presenza nella collezione. Questo museo di riconosciuto prestigio è fondamentalmente associato all'arte italiana dei secoli XIX e XX poiché il pubblico che lo visita ignora l'importante mole di fondi di artista spagnoli, soprattutto perché gran parte delle opere non sono sempre esposte ma ruotano in funzione delle differenti riorganizzazioni della collezione e delle sue necessità scientifiche e museologiche. Per quest è importante avvicinare il pubblico all'esistenza diquesti fondi e in questo senso il luogo idoneo per la sua presentazione è l'Accademia di Spagna, per ovvi motivi.
ELVIRA CÁMARA LÓPEZ è laureata in Diritto e Storia dell'Arte presso l'Università Autónoma di Madrid. Prima di entrare nel mondo dell'arte, della conservazione, della diffusione del patrimonio artistico e museale, ha infatti esercitato la Professione di Procuratore avendo esercitato la professione di Procuratore.
Appartiene al Cuerpo Facultativo de Conservadores de Museos dal 2005 e ancor prima è stata membro del Cuerpo de Ayudantes de Museos dal 2001. La sua traiettoria professionale si è sviluppata poi nella Subdirección de Protección del Patrimonio, nel dipartimento di Disegni e Stampe del Museo Nacional del Prado, mentre attualmente è la Conservatrice del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía.
Ha ottenuto diverse borse di studio e collaborazione con musei stranieri, tra questi la Galleria Nazionale di Arte Moderna nel 2009 tramite il programma Bellevue della Fondazione Bosch.
La sua attività di ricerca si è incentrata, tra le altre cose, su temi relativi al patrimonio ealle modalità di ingresso dei fondi museali così come sul come potenziare la visibilità della produzione delle artiste donne. E' ora direttrice della Fundación Pilar y Joan Miró de Palma de Mallorca.
articolo pubblicato il: 16/04/2012