torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
"Nella Foresta" a New York

al Performing Arts Marathon


"Nella Foresta", è stato scelto dalla direzione dello IATI Theatre Todo Vanguardia per il festival Performing Arts Marathon (PAM) che si terrà nei mesi di luglio e agosto 2012 a New York (USA). La compagnia ispano-americana IATI, con sede a New York, è stata fondata nel 1968 e la sua missione è di portare l'arte a tutti coloro che sono poveri e soffrono di isolamento culturale ed etnico. La compagnia IATI affronta temi contemporanei universali, ponendoli in un contesto di forte impatto sociale per provocare introspezione e consapevolezza. Il Festival Pam, ideato e organizzato dalla compagnia, e' giunto alla sua V edizione e viene realizzato sia nella sede dello IATI che nel teatro Baruch Performing Arts Center.

Lo spettacolo "Nella Foresta", scritto e diretto da Giles Smith, ha debuttato a Giugno 2011 al Teatro Patologico, diretto da Dario D'Ambrosi, durante il Festival Internazionale dei Mondi che ha ospitato compagnie provenienti dagli Stati Uniti d'America, dalla Colombia e dall'Australia, ottenendo molti apprezzamenti.

Questo progetto - l'opera e i suoi temi - sono inspirati alla vita e alle idee del neurologo A.R. Luria e dello psichiatra ed educatore Bruno Bettelheim. Nel mondo della malattia mentale entrambi i dottori capirono la necessità di vedere oltre il disagio e dentro la persona. Bettelheim capì che le favole possono essere di aiuto. Le favole insegnano che c'è un modo di lottare contro le difficoltà della vita. Spaventosi racconti popolari, come quelli dei fratelli Grimm, possono aiutare a superare le ansie esistenziali grazie al simbolismo. Perché pensiamo ciò che pensiamo o perche vediamo ciò che vediamo o perchè facciamo ciò che facciamo, è ancora... un enigma.

Nella Foresta è una favola per adulti. Nello stile è una storia di fantasmi. E' una storia dove l'immaginazione è un viaggio nella foresta nera. Il nostro punto di partenza è stato il realismo magico. Per renderlo vivo sulla scena sono state unite varie discipline artistiche; la recitazione, la poesia, il teatro di figura, l'animazione e le ombre, per creare un nuovo pezzo di teatro e una nuova favola.

Nella Foresta è un progetto molto più ampio, infatti, la compagnia mira a portare il proprio lavoro oltre i confini nazionali come testimoniano le precedenti produzioni ospitate nei festival in Atene e in Polonia.

Il lavoro - spettacoli, laboratori di ricerca, laboratori di didattica teatrale rivolte a minori e diversamente abili - parte dal principio di A. Boal per cui ogni essere umano è Attore e Spettatore. L'Essere Umano è Teatro. Il lavoro quindi vuole arrivare a tutti in modo universale. Ma per essere universale il Teatro non può limitarsi ai confini nazionali.

Per dar vita a questa importante collaborazione internazionale, è stata lanciata sul portale www.eppela.com una sfida, valida fino al 4 giugno 2012, proponendo il progetto e chiedendo a quanti condividono gli obiettivi ed apprezzano questo lavoro di contribuire alla sua realizzazione - SUPPORT THE ARTS BECAUSE THE DIFFERENCE BEGINS WITH YOU!

articolo pubblicato il: 30/03/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it