Andrea Toigo torna ad emozionarci con una nuova, toccante testimonianza.
Dopo l'esperienza vissuta in Tanzania e raccontata nel suo primo libro "Il potere del
cuore" decide di tornare nel Continente nero.
"Nero Indelebile" è un diario di viaggio che attraversa le strade e i villaggi fatiscenti del
Centrafrica. Andrea osserva, a volte si piega morbidamente, a volte si oppone e si
ribella con rabbia. Fa di questa esperienza una ricchezza che accresce la sua serenità
interiore e che porta a una certezza: possiamo fare di più... basta guardare oltre.
Da "Nero Indelebile"
In quel periodo i ribelli erano nel pieno della loro foga distruttiva e avanzavano
bruciando un villaggio dietro l'altro. Mi trovavo a diversi chilometri da qui per delle
questioni e, lungo l'unica strada presente, vidi sopraggiungere la Jeep dei ribelli. La
gente che in quel momento percorreva la strada, corse veloce nella radura per ripararsi
e nascondersi da questi malviventi. Io feci lo stesso e mi diressi lungo il crinale destro
in direzione del fiume. La mia fuga durò poche decine di metri e finii nelle mani dei
ribelli. Catturarono anche un'altra persona che, in quella calda mattinata, era al mio
fianco per supportarmi nel lavoro. Ci presero e ci legarono, in mezzo alla radura, a un
palo di legno con i gomiti dietro la schiena; il dolore era lancinante. Ci lasciarono sotto
il sole cocente senza acqua e sempre con le armi, sorrette da giovani soldati, puntate
contro.
Andrea Toigo, nato a Calcinate (Bergamo) il 25 luglio 1984. Frequenta il corso di
studi "Sociologia della multiculturalità" presso la facoltà di Brescia. Da anni è
impegnato in attività di volontariato nei paesi in via di sviluppo. La scrittura è la sua
passione e nel 2008 pubblica il suo primo racconto Il potere del cuore, edito da Liux
Edizioni
articolo pubblicato il: 18/10/2011