MARKERS 8 - Mapping - Mostra collettiva d'arte contemporanea.
Sede espositiva: ArtLife for the World Gallery, Art Director Simonetta Gorreri.
Periodo: 1 giugno - 28 luglio 2011.
Recapiti: Cannaregio 6021 Venezia 30121 (Vicino a Ponte di Rialto)
Per informazioni: Tel: 041 5209723 E-mail artlifefortheworld@libero.it
Orari: 10.00 - 19.00 (chiedere in loco, possono variare)
Curatori e promotori: International Artists' Museum, 972ART, Doron Polak, Amir Cohen. Si ringraziano Dennis Oppenheim e Nancy Spero.
Artisti: Sol LeWitt, Dani Karavan, Dennis Oppenheim, Nancy Spero, Jack Sal, Yechiel Shemi, Caterina Davinio, Joshua Neustein, Yaakov Hefetz, Margalit Mannor, e altri.
Il titolo "Mapping" (mappare, mappature) si riferisce a un termine usato in ambito cartografico - creare mappe, o un termine preso dalla matematica nell'ambito delle funzioni. La mappa è un insieme di simboli convenuti che descrivono idee - una descrizione piana e schematica della superficie della Terra. Nel passato, fare mappe era un'arte segreta effettuata da specialisti.
Il termine in matematica indica una funzione che associ una variabile di un gruppo con una variabile di un altro gruppo. Esso descrive la dipendenza di variabili, definizione presa in prestito dai settori della scienza e dell'economia. Mappe esistono anche in settori diversi: mappe anatomiche, mappe di termini, ecc..
Gli artisti che partecipano a questa esposizione hanno mappato loro esperienze personali o sociali, storie dalle loro vite e culture alle quali appartengono.
La mostra include sessantasei artisti internazionali - circa un terzo da Israele - e vede in esposizione nomi di fama mondiale, come Sol LeWitt, Dani Karavan, Dennis Oppenheim, Nancy Spero, Jack Sal, Yechiel Shemi, Caterina Davinio, accanto ad artisti affermati appartenenti a varie generazioni, tra cui Joshua Neustein, Yaakov Hefetz, Margalit Mannor, e anche giovani artisti emergenti.
La mostra è promossa dall'International Artists' Museum, organizzazione che coinvolge artisti da Israele e da tutto il mondo, e porta a Venezia una nuova edizione del Progetto Markers, più volte presente dal 2001 negli eventi collaterali della Biennale.
Il titolo, "Markers", vuole costituire la possibilità per ogni artista di lasciare un segno nel nuovo Millennio. Precedenti edizioni hanno riguardato l'arte contemporanea e la poesia, installazioni in siti lungo il Canal Grande, la realizzazione di tende d'artista ed espressioni artistiche relative all'arte elettronica, al video e al libro d'artista.
Il progetto Markers è stato esposto con successo in varie sedi a Venezia ed ha avuto un percorso itinerante a New York, Berlino, all'Edinburgh Festival, alla Lodz Biennale in Polonia, in Texas, e in altri paesi.
Un volume, disponibile in galleria, riassume lo sviluppo del progetto Markers dal 2001 al 2011 e contiene anche i lavori della presente mostra.
L'inaugurazione è prevista per il primo di giugno, il giorno di apertura della Biennale di Venezia, all'ArtLife for the World Gallery, vicino al ponte di Rialto a Venezia.
OPERE DI:
VestAndPage (Verena Stenke & Andrea Pagnes) Mariana Korol
Stephan Apicella-Hitchcock Fumitaka Kudo
Roni Ben Ari Moshe Kupferman
Sima Ariam Rina Lifshitz
Beverly Barkat Abraham Lubelski
Edna Benes Paul Malone
Barbara Benish Margalit Mannor
Karmela Berg Jenny Marketou
Aviva Berger Eraldo Mauro
Margalit Berriet Rajul Mehta
Terry Buchholt Dalia Meir
Robert C. Morgan Cynthia Minet
Mimmo Catania Markus Mussinghoff
Chandrasekaran Joshua Neustein
Amir Cohen Lori Nozick
Caterina Davinio Tamar Lev On
Rita Degli Angel Orensanz
Claudia DeMonte Nicola Rea
Agnes Denes Prina Reichman
Norma Drimmer J. Grace Rim
Gabriella Fenyves Shony Rivnay
Regina Frank Varda Rotem
Galia Gavish Jack Sal
Yana Gerber Danny Shain
John Gian Judy Shifman
Ora Goldenberg Keren Shpilsher
Eugenia Gortchakova Mariusz Solysik
Zigi Ben Haim Ronny Someck
Barbara Rose Haum Nancy Spero
Yaacov Hefetz Tirtsa Valentine
Dov Heller Iris Weintroub
Sara Peled. Tamar Hirschl Daniella Wexler
Lina Levin Suly Borenstein Wolf
Irit Segal Israeli Ilana Yaron.
Helena Kiel
articolo pubblicato il: 30/05/2011