torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
concorso internazionale EurOrchestra Nuovi Interpreti

III edizione


L'Associazione "EurOrchestra da camera di Bari" e l'Associazione "ParnasoDonneinMusica" bandiscono il III Concorso Internazionale EurOrchestra Nuovi Interpreti 2011, che mette in palio Concerti Premio con Orchestra e Borse di Studio. La manifestazione si svolgerà a Bari presso l'Auditorum Vallisa dal 3 al 6 Giugno 2011.

Il Concorso giunto alla terza dizione nasce, sotto l'attenta Direzione Artistica dei M° Francesco Lentini e M° Angela Montemurro, con lo scopo preciso di incentivare l'amore per la Musica e incoraggiare i giovani e giovanissimi musicisti a intraprendere e coltivare lo studio di essa. L'edizione 2011 si articolerà in tre premi: il "Premio EurOrchestra - IGNAZIO CIVERA 2011"; il "Premio EurOrchestra- A.I.O.S 2011"; il "Premio Bari-Lions Costanza d'Altavilla". La domande di Iscrizione si possono scaricare dal sito www.eurorchestra.it, le iscrizioni avranno termine il 10 Aprile 2011.

Novità di questa edizione è l'istituzione del premio "Premio EurOrchestra - IGNAZIO CIVERA 2011", previsto per il 3 giugno, e che sarà dedicato alle Scuole Secondarie di I Grado ad Indirizzo Musicale: vi possono pertanto partecipare giovanissimi musicisti di ogni nazionalità, allievi delle S.S. di I Grado ad indirizzo Musicale del territorio italiano. Il premio prevede tre sezioni: 1) Sezione Solisti (Pianoforte ,Archi, Chitarra, Fiati, Percussioni); 2) Sezione Duo (pianistico o strumentale, tranne due pianoforti) e Musica da Camera (dal trio all'ensemble vocale e strumentale fino a 9 elementi); 3) Sezione Orchestrale e Corale (da 10 elementi in poi). I premi per i giovanissimi partecipanti consisteranno in:
Premio "Speciale EurOrchestra per le Scuole Scuole Secondarie di I Grado ad Indirizzo Musicale" consistente in un Pianoforte Digitale offerto dalla ditta Merico Pianoforti, al concorrente o formazione scelta dalla Commisione fra i Vincitori Assoluti di Sezione.
"Premio EurOrchestra- CIVERA 2011" al Vincitore Assoluto della Sezione Solisti, consistente in una Borsa di Studio di 150 Euro, offerta dalla famiglia CIVERA, Coppa e Diploma, e Attestato di Merito del MIUR alla Scuola di provenienza;
"Premio EurOrchestra - CIVERA 2011" al Vincitore Assoluto della Sezione Duo e Musica da Camera, consistente in una Borsa di studio di 150 euro + Coppa e Diploma + Attestato di Merito del MIUR alla Scuola di provenienza;
"Premio EurOrchestra - CIVERA 2011" al Vincitore della Sezione Orchestrale e Corale consistente in una borsa di studio di 200 Euro, offerta dalla famiglia CIVERA, Coppa e Diploma, e Attestato di Merito del MIUR alla Scuola di provenienza;
Al Primo Premio Assoluto di Categoria medaglia diploma e attestato di merito del MIUR alla Scuola di provenienza;
Al Primo Premio di Categ.- medaglia, diploma e attestato di merito del MIUR alla Scuola di provenienza;
Al Secondo Premio di Categ.- medaglia, diploma e attestato di merito del MIUR alla Scuola di provenienza;
Al Terzo Premio di Categ.- medaglia, diploma e attestato di merito del MIUR alla Scuola di provenienza;
Diploma di Merito - votazione da 80 a 84/100;
Diploma di Partecipazione da 75 a 79 centesimi;
Diploma di Merito del MIUR al Docente autore della migliore trascrizione o elaborazione;
Diploma d'Onore ai Docenti dei concorrenti premiati fino al terzo premio;

Il 3 e 4 giugno sarà la volta del "Premio EurOrchestra- A.I.O.S 2011", in collaborazione con A.I.O.S. di Bari. Il Concorso si suddivide in 5 Sezioni, divise in Categorie in base all'età dei partecipanti. Le sezioni previste sono: 1) I Solisti (Pianoforte,Archi, Arpa, Chitarra, Mandolino; Fiati); 2) Canto Solistico; 3) Duo (qualsiasi combinazione, tranne due pianoforti); 4) Musica da Camera (dal trio al nonetto, gruppo strumentale o vocale); 5) Gruppi Orchestrali o Corali ( minimo 10 elementi ). I Vincitori Assoluti di ogni categoria parteciperanno all'assegnazione del "Premio EurOrchestra- A.I.O.S - 2011" consistente in una borsa di studio di 500 euro e in un Concerto-Recital inserito nella prossima stagione 2011/2012 dell'EurOrchestra di Bari. Il premio verrà assegnato nel corso del concerto finale che si terrà il 4 giugno all'Auditorium Vallisa di Bari. In tale circostanza i vincitori assoluti di ogni categoria eseguiranno un programma scelto dalla Commissione tra i brani ascoltati nella fase a categorie. Sarà gradito un abito idoneo alla serata.

Il III Concorso Internazionale "EurOrchestra Nuovi Interpreti 2011" si concluderà con il "Premio Bari-Lions Costanza d'Altavilla", riservato all'Esecuzione con Orchestra. Il Concorso si articola in due Sezioni divise in Categorie: Solisti con Orchestra e Duo con Orchestra. I punteggi, stabiliti sulla base della votazione espressa in centesimi dalla Commissione, determineranno l'assegnazione dei seguenti premi e diplomi: 100 centesimi: -Targa e Coppa di Primo Premio Assoluto di Categoria; partecipazone a Concerto inserito nella XII Stagione Concertistica EurOrchestra; da 95 a 99 centesimi: Diploma e Coppa di Primo Premio di Categoria. da 90 a 94 centesimi: Diploma e medaglia di Secondo Premio di Categoria. da 85 a 89 centesimi: Diploma e medaglia di Terzo Premio di Categoria. da 80 a 84 centesimi: Diploma di Merito. da 75 a 79 centesimi: Diploma di Partecipazione.
Tutti i Vincitori Assoluti di Categoria saranno invitati ad esibirsi in una serata loro dedicata nella XII Stagione 2011-2012 dell'EurOrchestra allo Sheraton di Bari, dal titolo: " Recital e Musica da camera dei Nuovi Interpreti" . I vincitori saranno segnalati anche ad altre Associazioni e Istituzioni Concertistiche per la possibilità di esibirsi nelle loro Stagioni. Al Miglior Giovane Concorrente, Solista o Duo, premio offerto da -Le Muse s.r.l.- Libreria Musicale Strumenti, Accessori, Assistenza fiati - consistente in un buono acquisto di 100 euro. Ai docenti dei concorrenti premiati fino al terzo premio sarà rilasciato un Diploma d'Onore. Il Vincitore Assoluto del Concorso (Solista o Duo) viene deciso alla unanimità dalla Commissione alla fine della Fase Finale con Orchestra. Al Vincitore Assoluto (Solista o Duo) del "Premio EurOrchestra -Bari -Lions Costanza d'Altavilla 2011 "saranno dati i seguenti premi a) Concerto con Orchestra nella XII Stagione "EurOrchestrainMusica" 2011 - 2012 Sarà concordata anche la corresponsione di un rimborso spese. Nel caso di vittoria di Strumenti o di Formazioni inusuali, la cui letteratura sia carente di Concerti con Orchestra originali, la Associazione ParnasoDonneinMusica, in collaborazione con la Fondazione Adkins Chiti-Donne in Musica, commissionerà a compositrici contemporanee la composizione del Concerto-Premio da eseguirsi in prima assoluta mondiale. b) Borsa di Studio di 500 euro offerta dal CLUB COSTANZA D'ALTAVILLA DI BARI (in caso di vittoria di un Duo la Borsa di Studio sarà divisa tra i due concorrenti). c) Coppa di Vincitore del "Premio EurOrchestra -Bari-Lions Costanza d'Altavilla 2011" d) Concerto-Premio offerto dal CLUB LIONS COSTANZA D'ALTAVILLA di Bari nel corso del 2012 e) Concerto-Premio offerto dalla Associazione AUDITORIUM DIOCESANO VALLISA BARI, inserito nella stagione Vallisa Giovani 2011 f) Concerto-Premio offerto da CIRCOLO CANOTTIERI BARION SPORTING CLUB - BARI-L'EurOrchestra e l'Associazione ParnasoDonneinMusica offriranno al Vincitore, Solista o Duo, del Premio

EurOrchestra - Bari - Lions Costanza d'Altavilla 2011, Concerti anche in altre Stagioni Concertistiche collaterali o in decentramento, con programmi che saranno concordati con la Direzione Artistica.

articolo pubblicato il: 21/03/2011

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it