torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
la macchina elettrica è redditizia

grandi prospettive per le auto elettriche


L'industria americana Tesla Motors ha annunciato che per la prima volta dal 2002 i ricavi delle vendite delle sue auto elettriche sono stati ampiamente positivi.

Come ha affermato Elon Musk, Presidente della compagnia statunitense, negli ultimi tempi si è superata la quota di cento esemplari venduti al mese del suo modello Roadster 2. Con un prezzo base di circa centomila dollari, la macchina è capace di percorrere più di trecento chilometri con una ricarica di quattro dollari della sua batteria.

La Tesla Motors si sta attrezzando per raggiungere fasce di mercato più ampie, approntando per l'anno prossimo un nuovo modello, S Sedan, che costerà meno di cinquantamila dollari, quindi meno di trentacinquemila euro. Il progetto ha suscitato l'interesse del Governo degli Stati Uniti, che ha finanziato la compagnia con un prestito a basso interesse, e della Bank of America, che ha fatto altrettanto.

I successi della Tesla hanno fatto in modo che anche le grandi case automobilistiche si stiano rivolgendo al settore delle auto elettriche. La Nissan, in particolare, lancerà presto sul mercato la Leaf, veicolo a zero emissioni ed a prezzo abbordabile. La Leaf potrà ospitare cinque persone ed avrà un'autonomia di centosessanta chilometri che, secondo i responsabili della Casa giapponese, sarà più che sufficiente per un veicolo da città.

articolo pubblicato il: 30/08/2009

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it