torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
doppio evento

al Teatro Karol di Castellammare di Stabia


Spesso nella proposta artistica di Casa del Contemporaneo al TK di Castellammare di Stabia generazioni diverse si confrontano in un’esperienza di visione condivisa. Accade in particolare in questo doppio appuntamento di teatro e cinema dal 17 al 19 gennaio da Shakespeare a Gogol’a Šostakovič.

Venerdì 17 gennaio alle ore 20:30 in scena TEMPESTA da Shakespeare adattato e diretto da Rosario Sparno con Francesca De Nicolais, Massimiliano Foà, Luca Iervolino prodotto da Casa del Contemporaneo. Prospero, vittima di un’ingiustizia, è esiliato su un’isola assieme a sua figlia Miranda, innamorata del futuro Re di Napoli, Ferdinando. Egli scatenerà una tempesta supportato dallo spiritello Ariel e dal suo schiavo Calibano, per portare sull’isola stessa coloro che determinarono la sua condizione di esule e per poter compiere finalmente la sua vendetta. “Il lavoro di questo adattamento parte da tre parole chiave: magia, isola e schiavitù. In questo dramma, tutti sono schiavi di qualcuno e tutti anelano ad una forma di libertà” - riferisce in una nota Sparno - “Il palcoscenico diventa un’isola che pone gli attori e i personaggi al centro di un’installazione d’arte contemporanea creata da Antonella Romano. Così, isola e magia si fondono e si esaltano per dare vita a un luogo incantato. Non ci sono spargimenti di sangue, e laddove ci sono turbamenti interiori o tragedie consumate in nome dell’ambizione o della gelosia, giunge sempre un afflato di magia che rimescola le carte”.

Secondo appuntamento di cinema per le famiglie - domenica 19 gennaio ore 17 - con il film d’animazione IL NASO o la cospirazione degli anticonformisti con la regia di Andrey Khrzhanovsky. Accompagnata dalle musiche di Šostakovič, la pellicola - per tutti dai 6 anni - è un caleidoscopio di animazioni di diversi stili, ricco di citazioni artistiche, che racconta degli anticonformisti che si opposero al regime di Stalin e che furono perseguitati e in parte deportati in Siberia. Il film è dedicato ai pionieri, agli innovatori dell’arte e della scienza, che anticiparono i tempi con il coraggio di andare controcorrente, a discapito del proprio benessere e spesso della vita. Premiato all’Open Russian Film Festival Kinotavr nel 2020 con una Menzione speciale ad Andrey Khrzhanovsky "per il contributo eccezionale alla cinematografia e il superamento dei confini tra i diversi tipi di arte cinematografica", IL NASO è un’opera unica e straordinaria, radicale e coraggiosa. La rassegna cinematografica al Tk è realizzata con il contributo artistico di Angelo Curti. Nello Spazio arte nel foyer del TK, resta visitabile - gratuitamente, in orari di apertura botteghino - lo speciale allestimento, a cura dell’Associazione Stabiese dell’Arte e del Presepe, “O vico d’’e guagliune”. Il biglietto del serale è di €12 (ridotto €10), la domenica il biglietto unico è di €9. Sempre disponibili all’acquisto - online o al box office aperto il martedì e il sabato ore 17/19 e il giovedì ore 10/12 - le CARD YOUNG, 5 INGRESSI e 5 ingressi under 25 a prezzo agevolato. Maggiori info su www.teatrokarol.it o ai contatti 08118247921 o teatrotk@casadelcontemporaneo.it

venerdì 17 gennaio ore 20:30 TEMPESTA da Shakespeare adattamento e regia Rosario Sparno con Francesca De Nicolais, Massimiliano Foà, Luca Iervolino installazioni Antonella Romano costume di Ariel Giuseppe Avallone disegno luci Simone Picardi produzione Casa del Contemporaneo durata 60 minuti Biglietti: INTERO €12 - RIDOTTO €10 - CARD 5 ingressi/CARD UNDER25 5 ingressi a prezzo ridotto domenica 19 gennaio ore 17 IL NASO o la cospirazione degli anticonformisti regia Andrey Khrzhanovsky sceneggiatura Jurij Arabov, Andrey Khrzhanovsky nazionalità Federazione Russa anno di produzione 2020 genere Animazione / Musicale / Drammatico durata 93 minuti per tutti dai 6 anni Biglietti:UNICO €9 - CARD 5 ingressi/10 ingressi €40/70 solo in prevendita

INFO e PRENOTAZIONI a 081 18247921 (anche WhatsApp) e teatrotk@casadelcontemporaneo.it

BOTTEGHINO apertura il martedì e il sabato ore 17/19 e il giovedì ore 10/12 - da 1h prima inizio spettacolo

TEATRO KAROL Castellammare di Stabia via Salvador Allende, 4 (adiacente Parrocchia Sant'Antonio da Padova) >parcheggio convenzionato Garage Italia www.teatrokarol.it www.casadelcontemporaneo.it Pagine social fb e Ig @teatrokarol @casadelcontemporaneo

articolo pubblicato il: 13/01/2025

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it