torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
due appuntamenti

alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino


Questi gli appuntamenti del prossimo fine settimana alla Casa del Teatro di Torino:

venerdì 13 dicembre ore 20.45 va in scena LUDOVICO E LA CONTESSA di Tangram Teatro, tratto da un racconto dolce e poetico di Annibale Crosignani, con Patrizia Pozzi e Bruno Maria Ferraro, regia e adattamento teatrale di Ivana Ferri. E’ il racconto di un uomo che trascorre sessant'anni della propria vita nel manicomio di Collegno e che riesce a sopravvivere e a dare un senso alla propria esistenza (pur vissuta nell'inferno di un ospedale psichiatrico) grazie al rapporto affettivo con Contessa, la cavalla che gli venne affidata e della quale si prenderà cura per gran parte della sua vita (+14). Sabato 14 e domenica 15 dicembre ore 16.30 va in scena L’USIGNOLO E L’IMPERATORE coproduzione di Fondazione TRG e Unione Musicale Onlus, spettacolo di teatro e musica, liberamente ispirato alla fiaba di H.C. Andersen con Mirjam Schiavello, Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci e la regia di Giacomo Ravicchio e le musiche originali di Andrea Chenna. La trama delicata della fiaba, di sorprendente attualità, porta a riflettere sul rapporto tra reale e virtuale, tra naturalezza e artificio e sulla forza dell’esperienza diretta, del contatto e dell’incontro nei rapporti tra persone e cose (+6). Dopo la replica di sabato pomeriggio Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci festeggeranno con il pubblico i loro 30 anni di carriera con il Teatro dell’Angolo/Fondazione TRG. In allegato un breve excursus di questi 30 anni.

Sabato 14 dicembre ore 17.30 e domenica 15 dicembre ore 11.00 è la volta di LA PIRAMIDE INVISIBILE – Alla scoperta dell’Antico Egitto, coprodotto dalla Fondazione TRG e Teatro della Caduta. Lo spettacolo, interattivo e inedito ogni volta come predilige lo stile di Francesco Giorda, vede il coinvolgimento del pubblico che, servendosi di una grande mappa dell’Egitto con i principali luoghi di interesse e alcune località misteriose, potrà decidere dove recarsi per scoprire i segreti dell’antica civiltà (+5).

articolo pubblicato il: 10/12/2024

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it