Al pubblico marchigiano presentano - in prima ed esclusiva regionale - 7Hermanos, uno spettacolo innovativo e originale che mescola grande musica e grande danza: la base è il flamenco, dunque energia e passione, nella sua evoluzione moderna e mescolato ad una vasta gamma di stili di danza (dal funk fino al balletto), che i sette fratelli padroneggiano con grande virtuosismo e soprattutto carisma. Accompagnati sul palco da cinque musicisti e una cantora, i fratelli Vivancos sanno fare tutto e sorprendentemente bene: suonano strumenti musicali con maestria, danzano con forza, ritmo e grazia. Esplosivo e dinamico, lo spettacolo è pieno di emozioni e sensualità e invita il pubblico a partecipare al ritmo.
I fratelli Los Vivancos sono indiscutibilmente il nuovo "fenomeno" del flamenco moderno, gruppo spettacolare e innovativo sono ormai acclamatissimi e ricercatissimi in tutta Europa. Il loro modo di stare in scena e il loro straordinario affiatamento, non possono che derivare da un apprendimento naturale, elaborato istintivamente sin dalla più tenera età. Sin da bambini i Vivancos sono apparsi in spettacoli e manifestazioni in diversi paesi del mondo: Olanda, Belgio, Inghilterra, Canada, Francia e, ovviamente, Spagna. Dalla loro costituzione come gruppo, nel 2004, è stato un crescendo ininterrotto di consensi a livello internazionale che li ha portati ad esibirsi con grande successo in tutto il mondo. Nel 2006 sono in Canada e rappresentano la Spagna all'"Expo Latino 2006", nel 2007 presentano la loro nuova produzione Los Vivancos 7Hermanos a Tel Aviv e Gerusalemme registrando uno straordinario "tutto esaurito" per le dieci repliche del tour. I Los Vivancos sono oggi considerati, a ragione, le nuove 'stelle' del flamenco moderno a cui riescono ad avvicinare sempre nuove generazioni di pubblico, rinnovando un successo che sembra non avere fine.
Apollinei e dotati ciascuno di una personalità originale, i sette fratelli Vivancos esprimono in questa loro prima opera, durante gli oltre novanta minuti di spettacolo, un eccezionale senso del ritmo, una presenza che in ogni momento sottolinea la forza, la sensualità e tutta la grinta vibrante della loro giovinezza e del loro talento. Si parla di loro, come fu a suo tempo per Joaquin Cortes, del nuovo fenomeno mondiale del flamenco moderno.
Domenica 26 luglio
Arena Gigli
Portorecanati
Biglietti (da 10 a 25 euro) e informazioni: Civitanova Marche Teatro Rossini tel. 0733 812936, Porto Recanati Pro Loco 071 7591872, Ancona Amat tel. 071 2072439 (escluso sabato e domenica), www.civitanovadanza.it, www.amat.marche.it.
Inizio spettacolo ore 21,30.