Beatrice Venezi sarà sabato 12 ottobre, ore 11, all’Auditorium del Vittoriale degli Italiani per presentare il suo libro Puccini contro tutti. Arie, fughe e capricci di un genio anticonformista (Utet).
«Con tutta sincerità non lavoro. Quando amore non spira, taccio e vivo come se non conoscessi una nota. D’altra parte io non bado a donde mi giunge l’ispirazione: pur sentendomi con infinito orgoglio figlio di questa bellissima Italia come uomo e cittadino, come artista debbo avere una fede, una religione che è di tutte le epoche e di tutto il mondo». Giacomo Puccini, 11 novembre 1911
Chi non ha provato almeno una volta a intonare la gloriosa romanza di Calaf nella Turandot, quando in attesa dell’alba canta «Vincerò»? Forse non tutti hanno presente il suo volto, o persino il suo nome, ma le parole e le melodie che hanno reso immortale Giacomo Puccini sono ancora oggi parte indissolubile della cultura popolare italiana.
Concittadina di Puccini, cresciuta nel suo mito, leggendone le lettere e le interviste, arrivata a suonare e dirigere le sue opere, Beatrice Venezi ha colto l’occasione del centenario pucciniano per scrivere una biografia sui generis del maestro di Torre del Lago: undici racconti, undici momenti di vita con la colonna sonora delle sue opere, a formare una sinfonia di emozioni, sorprese, aneddoti che compongono il ritratto luminoso di un genio controcorrente.
Ingresso libero su prenotazione (fino ad esaurimento posti), al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/puccini-contro-tutti-arie-fughe-e-capricci-di-un-genio-anticonformista-tickets-1030973147437?aff=oddtdtcreator
articolo pubblicato il: 10/10/2024