torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

politica estera
Colombo emarginato
di Lf

La statua di Cristoforo Colombo situata nel Paseo de la Reforma di Città del Messico sarà sostituita da un'altra statua che rappresenterà una donna indigena.

La statua di Colombo, fusa in bronzo nell'Ottocento, fu spostata lo scorso anno per essere restaurata, ma la sindaca della capitale messicana, Claudia Sheinbaum, ha annunciato che non tornerà nella collocazione originale. Al suo posto verrà istallata una statua che si chiamerà "Tlalli", che in lingua nahuatl significa terra, opera dello scultore messicano Pedro Reyes.

Secondo la sindaca, esistono due visioni opposte, quella europea della scoperta dell'America e quella messicana, ma anche di altri Paesi latinoamericani, che fanno presente che in America esistevano grandi civiltà distrutte dai colonizzatori.

Il monumento di una donna india al posto di quello di Colombo vuole essere un atto di giustizia nei confronti dei nativi americani, ed in particolare delle donne, doppiamente vittime della colonizzazione.

Non sembra che a Città del Messico questa scelta politica abbia provocato particolari malumori tra la popolazione.

articolo pubblicato il: 12/09/2021 ultima modifica: 24/09/2021

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it