torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

libri
“Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra”

a cura di Alceste Ayroldi


Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra, in uscita il 2 dicembre 2020 il libro, pubblicato dalla casa editrice Adda e a cura di Alceste Ayroldi, che narra la storia della prima big band italiana, nata grazie al suo fondatore il Maestro Paolo Lepore.

Un libro che racconta le vicende e l’evoluzione della musica in Puglia per mano di uno dei più importanti protagonisti della scena musicale internazionale. Paolo Lepore, direttore d’orchestra, violoncellista, percussionista e compositore, racconta la scena musicale pugliese (e non solo) e la genesi della big band più longeva della storia del jazz italiano che, nel corso dei suoi primi quarant’anni di attività, ha ospitato alcuni dei protagonisti della musica internazionale: da Chet Baker a Dizzy Gillespie, Art Farmer, Joe Lovano, Randy Brecker, Mark Murphy, Lew Tabackin, Lee Konitz, Benny Bailey, Sal Nistico, Dusko Gojković, Enrico Rava, Paolo Fresu, Tullio De Piscopo, solo per citarne alcuni.

Così come viene tracciato il percorso artistico del Maestro Paolo Lepore, che ha diretto alcune delle migliori orchestre italiane e straniere e ha lavorato al fianco di artisti del calibro di Leonard Bernstein, Nino Rota, Giorgio Gaslini, Luciano Berio.

Il libro è curato da Alceste Ayroldi, docente, critico musicale e saggista. Il testo è arricchito dalle prefazioni del Sindaco di Bari Antonio De Caro e da quella del giornalista, critico musicale e docente Ugo Sbisà.

“Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra”
curato da Alceste Ayroldi
Adda Editore

articolo pubblicato il: 02/12/2020

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it