torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
Mario Brunello in concerto

al Convento di Sant’Agostino di San Ginesio


Lunedì 16 settembre (ore 21) il Convento di Sant’Agostino a San Ginesio ospita nello splendido chiostro il concerto gratuito di Mario Brunello su musiche di Bach, in prima esecuzione assoluta, un brano di Giovanni Sollima e il suon di lei (L’infinito, Giacomo Leopardi) ispirato al celebre canto nel bicentenario della sua creazione. Il concerto è promosso dalla Società Amici della Musica “Guido Michelli” di Ancona nell’ambito della residenza che ospita il violoncellista Mario Brunello a San Ginesio dal 16 al 20 settembre e durate la quale, dopo un lungo periodo di assenza dall’attività di insegnamento, il musicista terrà una doppia masterclass di violoncello, un progetto da lui ideato per dar vita ad una nuova esperienza formativa. Il progetto è realizzato in collaborazione con AMAT nell'ambito di MarcheInvita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma, promosso da MiBACT, Regione Marche, Consorzio Marche Spettacolo, Marche Concerti, Unione dei Monti Azzurri in collaborazione con Antiruggine, Comune di Amandola, AIMA, con il patrocinio del Comune di San Ginesio, Pro Loco San Ginesio. Media partner Rai Radio3.

La comprensione, la conoscenza e lo studio della musica per i partecipanti alle masterclass si legano a delle attività che coinvolgono le peculiarità culturali di un territorio: il bellissimo comune di San Ginesio e i suoi dintorni, nelle province di Macerata e Fermo. Le lezioni ruotano attorno a tre concetti intrecciati alla conoscenza del territorio: Metodo (legato all'artigianato) per studiare, Forma (legata all'Arte) per interpretare, Natura (i Sibillini) come fonte di ispirazione. Si andrà così nei pascoli dei monti di San Ginesio per l'antico metodo caseario, nella bella Urbisaglia e la sua area archeologica, e ad Amandola, sul Monte Amandola - in collaborazione con Comune di Amandola - per ammirare i Sibillini. Le masterclass sono di due diverse tipologie: masterclass di alto perfezionamento, 3 partecipanti selezionati, Luca Colardo, Milano 1990, Mauro Paolo Monopoli, Bisceglie 2000, Filippo Boldrini, San Severino 2002, e masterclass collettiva, aperta a ogni livello di preparazione, 26 partecipanti in tutto, da Italia, Olanda e Giappone, da 10 a 60 anni. I partecipanti di entrambe le masterclass condivideranno insieme tutte le esperienze e tutta la settimana. Mario Brunello eseguirà ancora il brano presso il Monte Amandola al termine di una escursione montana il 18 o il 19 settembre (da confermare o modificare in base alle condizioni meteo). Il 20 settembre la residenza si chiuderà con un concerto dei tre partecipanti all'alto perfezionamento nell'Auditorium dell'Ostello comunale di San Ginesio alle ore 21.

Per info e prenotazioni: info@amicimusica.an.it www.facebook.com/SocietaAmiciDellaMusicagMichelliAncona.

articolo pubblicato il: 11/09/2019

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it