torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

libri
"Metamorfosi e sublimazioni"

Rita Fulvia Fazio


E’ uscito in questi giorni Metamorfosi e sublimazioni, opera prima di Rita Fulvia Fazio , una scelta dei suoi testi poetici più significativi. Il volume porta la prefazione del noto critico e poeta Enzo Concardi e un giudizio critico di Nazario Pardini.

Alla sua prima prova editoriale, la poetessa Rita Fulvia Fazio si presenta già con significative ‘credenziali’ critiche che ne avvalorano lo spessore poetico, sottolineando la profondità, la complessità e gli specchi d’anima della sua sensibilità lirica: “... Tanta spiritualità in questa silloge, tanta polisemica attrazione, tanta pluralità di voci che chiama alla meditazione sull’essere e l’esistere, tempo, memoria, saudade, nostos, vita. … Tanti interrogativi che l’uomo si pone sulla sua condizione di anima vagante; tanti perché irrisolti e irrisolvibili per noi legati alla terra con lo sguardo rivolto al cielo...” (Nazario Pardini).

Scrive Enzo Concardi nella prefazione: “è indubbio che la poetica della nostra autrice è impostata spesso sulla dinamica significato-significante, ovvero espressioni che rimandano a contenuti da dipanare attraverso l’ermeneutica; su ambivalenze che la rendono, in senso lato, ermetica e criptica, caratteristica che però conferisce fascino ad un verseggiare sovente altalenante tra il piano della realtà e quello onirico; su giochi di parole, rime e ritmi inseriti appositamente per vivacizzare “l’andante con moto” delle scansioni, che è il movimento da lei preferito; ed ancora su un linguaggio che non disdegna d’essere anche esoterico, cifra che induce il lettore ad inseguirla nella cerchia degli iniziati o ad accettare di restare nel mistero.

Nella dichiarazione d’amore alla natura è invece diretta e sorprende questo stacco netto comunicativo del suo sentire interiore: “La natura è / spettacolare ed è / nutrimento alle / nostre emozioni / e l’immaginazione / ci restituisce / il ritmo / per viverle. / Per me è / poesia / e lì c’è tutta la mia vita / e mi commuove pensarlo. / E piango / di gioia e di bellezza / nell’espressione del dolore / che è vita e plauso.” (Ritmo tra sogno e realtà).

Esordio letterario, dunque, di notevole impegno con una poesia ispirata a diversi motivi tra loro intrecciati: da quelli della condizione umana a quelli degli amorosi sensi, fino allo scavo nell’io alla ricerca del senso del tempo.

Rita Fulvia Fazio
Metamorfosi e sublimazioni
prefazione di Enzo Concardi
nella collana Poesia elegiaca dei Maestri italiani dal ‘900 ad oggi
Guido Miano Editore – Milano
pag 80
Euro 18,00.

articolo pubblicato il: 27/08/2019

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it