torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"A cuore aperto"

al Teatro Sette di Roma


Non succede quasi mai che uno spettacolo “indipendente” riesca a sopravvivere molto a lungo, eppure torna in scena per la 13° ripresa in 16 anni A CUORE APERTO - l’amore non muore mai! - scritto e diretto da Patrizio Cigliano, dal 6 al 18 novembre al Teatro Sette di Roma. Lo spettacolo, che vede in scena lo stesso regista con Beatrice Fazi e la partecipazione straordinaria in voce di Arnlodo Foà e Maria Rosaria Omaggio, è un vero e proprio evento teatrale delle ultime 16 stagioni dopo aver collezionato, negli anni, 400 repliche, oltre 8000 spettatori e unanimi consensi di critica. Uno spettacolo che nel corso degli anni è stato interpretato da oltre 25 attori tra i più apprezzati del teatro italiano: da Francesca Ciocchetti a Francesco Bonomo, Michela Andreozzi, Alessandra Fallucchi, Tommaso Cardarelli. Il segreto del successo di questo spettacolo risiede nella particolarità di un testo che senza pudori arriva dritto al cuore dello spettatore, regalandogli momenti di vera commozione, sempre più rara da incontrare a teatro. Lo spettacolo, allestito anche da altre compagnie italiane, è andato in scena anche a Parigi, con attori francesi, e sarà ospitato a New York – in quest’ultima versione - in un’importante rassegna di teatro Italiano.

A CUORE APERTO è una storia senza tempo, senza luogo, senza convenzioni: la storia d’amore di tutti. Due coniugi ottantenni, nelle fattezze di due giovani per disegnare un’ambientazione senza tempo, si fissano intensamente. È un minuto denso di vita, dilatato in un’ora e venti minuti di spettacolo, in cui i due sguardi innamorati si incontrano per l’ultima volta, e da questo sguardo scaturisce un fiume di ricordi in piena. A Cuore Aperto è tutto quello che in uno sguardo di pochi attimi, due persone che si amano profondamente possono dirsi senza usare parole. Non è una storia “trasgressiva”. Non è una storia scandalistica. Non attinge dalla cronaca quotidiana. Non c’è violenza, né fisica né mentale. Non è una storia “estrema”. È la storia di un amore profondo, goliardico, sincero attraverso un secolo d’Italia. E’ la lotta per la vita, per la memoria, per la freschezza di un sentimento che non è invecchiato con gli anni. Perché se il corpo ha una data di fine, l’Amore resta nelle cose, negli odori, nelle canzoni, nei ricordi: immutabile finché ci sarà qualcuno a raccontarlo, a garantirne la memoria. E dell’avanzata età dei due innamorati, resta traccia solo nelle voci di Arnoldo Foà (una delle sue ultime interpretazioni) e Maria Rosaria Omaggio in due memorabili “camei” vocali. Un testo evocativo, poetico, che pesca emozione e commozione pura nel cuore dello spettatore. A Cuore Aperto emoziona, perché è la bellissima storia d’Amore che tutti vorremmo. Le toccanti musiche originali sono di Fabio Bianchini.

A cuore aperto scritto e diretto da Patrizio Cigliano con Patrizio Cigliato e Beatrice Fazi con la partecipazione in voce di Arnoldo Foà e Maria Rosaria Omaggio musiche originali: Fabio Bianchini aiuto regia:Letizia Cerenza e Oronzo Salvati luci e fonica: Ettore Bianco foto: Alessandro De Luca

Teatro Sette via Benevento 23 - Roma Tel: 06.442.36.382 www.teatro7.it – teatro@teatro7.it Biglietti Intero 24€ - Ridotto 18€ (over 65 – studenti)

articolo pubblicato il: 31/10/2018

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it