Genova - Martedì 27 marzo ore 18
Libreria la Feltrinelli - Via Ceccardi 16 - Genova
Lanterna rossa
(I comunisti a Genova: 1943-1991)
di Marco Peschiera e Enrico Baiardo,
Erga edizioni
Presenta il libro
Aldo Agosti
professore emerito di Storia contemporanea all'Università di Torino
Partecipano, con gli autori:
Roberto Speciale, coordinatore dell'Associazione "Le radici e le ali"
Ubaldo Benvenuti, presidente della Fondazione Diesse
Le elezioni erano finite da poche ore e Erga edizioni metteva in commercio Lanterna rossa, la storia inedita del Partito Comunista genovese, un partito "aristocratico e superbo", così diverso da quello nazionale. Cosa sta facendo diventare questo volume un caso prima locale ed ora nazionale? La ricerca delle radici? La nostalgia? Fatto sta che dopo pochi giorni dalla pubblicazione, senza che ancora si sia fatta la presentazione al pubblico, si va già alla ristampa. Non è un libretto da niente: 400 pagine fitte; e non ha un prezzo "da banco", costa 20 euro. Si dirà che il pubblico sia composto da lettori anzianotti che "c'erano"... No, le informazioni dei librai ci dicono che lo stanno comprando anche i più giovani... Passaparola? Bisogno di comprendere? A che fenomeno siamo di fronte?
Di tutto questo - e dei contenuti inediti e sulla resistenza - si parlerà martedì pomeriggio dalla Feltrinelli con gli autori e con Aldo Agosti, che del volume ha curato anche la prefazione.
articolo pubblicato il: 25/03/2018