torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"I numeri dell'anima"

al Teatro Tor Di Nona di Roma


Teatro Tor Di Nona 1-6 dicembre 2015 I numeri dell'anima da "Menone" di Platone adattamento e regia di Flavio Albanese con Flavio Albanese, Roberto De Chirico, Loris Leoci impianto scenico e costumi Marinella Anaclerio luci Giovanna Bellini produzione Compagnia del Sole foto di scena Monzino - Laila Pozzo organizzazione generale Tiziana Laurenza organizzazione tecnica Loris Leoci comunicazione Antonella Carone grafica Giuliana Stancarone

Dal 1 al 6 dicembre debutta al Teatro Tor Di Nona lo spettacolo I numeri dell'anima da "Menone" di Platone, per la regia di Flavio Albanese. Menone, giovane discepolo del sofista Gorgia, incontra Socrate a casa del suo ospite Anito e lo interroga su un tema alto: La Virtù può essere insegnata?. Il Non-Sapere socratico trasforma la schermaglia retorica, in una profonda riflessione dialettica. Lungo il loro Discorso, Socrate e Menone incontrano altri due personaggi: Lo Schiavo e Anito. Con il primo Platone dimostra l'immortalità dell'anima e attraverso Anito, dimostra che la Virtù politica è apparente.

E' una lezione rigorosa ed estemporanea, fortemente ironica e brillante, è un agile ed efficace versione del celebre dialogo MENONE sulla trasmissibilità della virtù, un "manifesto" per l' Accademia che Platone fonderà probabilmente subito dopo aver conosciuto Archita, allievo di Pitagora. Ricco di colpi di scena, spunti comici ed improvvisazioni con il pubblico, è una performance pensata per qualunque spazio, dal palcoscenico alle aule scolastiche, dai foyer dei teatri agli appartamenti, che restituisce, pur rispettandone fedelmente e con rigore la lettera, un carattere popolare a questioni filosofiche senza tempo. Il tema dell'insegnamento e della trasmissione della virtù, sono il filo portante del dialogo, che al suo apice, vede un coinvolgimento diretto degli spettatori in un gioco fatto di leggi matematiche e geometriche, in cui si dimostra "l'immortalità dell'anima".

Teatro Tor di Nona Via degli Acquasparta, 16 Tel: 067004932 Orario spettacoli: dal martedì al sabato 21.00, la domenica 17.30 Biglietti: 10 euro (intero) 7 euro (ridotto) + 3 euro tessera associativa

articolo pubblicato il: 25/11/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it