torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
"Città di Castello"

IX edizione del premio letterario


Il Premio Letterario "Città di Castello" e l'Associazione Culturale "Tracciati Virtuali", incoraggiata dall'apprezzamento generale che la manifestazione ha potuto riscontrare, si sta acciggendo a proclamare i vincitori dell'edizione 2015, la IX da quando il concorso è stato istituito.

Anche questa edizione si potrà fregiare del prestigioso Alto Patronato del Presidente della Repubblica, e molte iniziative sono già in cantiere per arricchire il programma degli eventi che si susseguiranno durante tutto il 2015 fino alla conclusione prevista per il mese di ottobre con la cerimonia finale di premiazione.

La giuria del Premio Letterario Città di Castello sarà coordinata e diretta ancora una volta dal Presidente Alessandro Quasimodo, e pur essendo già qualificata e coesa, sarà ancora di più arricchita dalla presenza di due importanti personalità. Faranno parte della squadra a partire da quest'anno l'attrice e scrittrice Anna Kanakis e il cantautore Ron, che andranno ad affiancare gli altri giurati e cioè la giornalista e scrittrice Antonella Appiano, Alessandro Masi, Segretario generale della Società Dante Alighieri, l'ambasciatore d'Italia Claudio Pacifico, la giornalista Daniela Lombardi, e Alberto Stramaccioni docente all'Università per Stranieri di Perugia. Il premio è riservato a opere inedite e suddiviso in tre sezioni principali: narrativa, poesia e saggistica.

Oltre alle tre sezioni classiche del concorso è prevista anche per il 2015 la sezione speciale Mondi e Culture sulle sponde del Mediterraneo che ha come obiettivo quello di promuovere la conoscenza, la cooperazione e l'interazione tra la cultura italiana e la cultura araba dei Paesi della Riva Sud del Mediterraneo. Anche l'altra sezione speciale 1970-2020: Verso il 50° anniversario della Regione Umbria è estremamente interessante, e si pone l'obiettivo di promuovere studi e ricerche nell'ambito storico, politico ed economico dell'Umbria.

Questo premio è conosciuto in tutto il mondo, da dove arrivano scritti in lingua italiana, con la speranza di essere fra i prescelti e vedere la loro opera pubblicata. Da quest'anno fa parte dei sostenitori anche l'Hotel Village Fior di Sardegna, che si trova a Posada, un paese situato sulla costa est della Sardegna, in provincia di Nuoro. Posada e le vicine Budoni e San Teodoro offrono spiagge di sabbia bianchissima, a tratti intervallate da scogliere che rendono il paesaggio selvaggio. I due titolari di questo resort, Danilo dell'Agnese e Francesco Giuliano, hanno scelto di sostenere questo progetto culturale e i vincitori saranno ospiti del loro magico villaggio, che annovera fra la propria clientela personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.

articolo pubblicato il: 30/08/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it