Smoking...
Nemo's per Cheap 2015
25 metri di lunghezza, 2 di altezza, per un totale di 50 metri quadrati di superficie lavorata a partire da tre diverse stesure progressive realizzate con tecnica mista: questi i numeri di Smoking..., progetto realizzato da NemO's sul muro di cinta dell'Ippodromo in via dell'Arcoveggio a Bologna integrando pittura muraria e utilizzo della carta.
Assoluta centralità nell'identità dell'opera assume l'interazione tra la stessa, gli agenti atmosferici, i fruitori e lo scorrere del tempo, i cui effetti si traducono in una graduale trasformazione che si attua attraverso un vero e proprio processo di decomposizione. Più precisamente, nelle parole dell'autore, "Il tempo e l'azione delle persone, partecipano all'evoluzione del lavoro rendendolo mutevole e in costante trasformazione, abbattono le barriere tra chi guarda e vive il disegno sul muro e chi lo ha realizzato. Così nasce l'artista collettivo: tutti coloro che guardano o modificano il lavoro diventano NemO'S senza che Nessuno venga escluso da un processo creativo che, per sua stessa natura, appartiene a tutti."
La personale tecnica messa a punto da NemO's, infatti, prevede tre fasi di lavorazione: un'iniziale stesura su muro di pittura acrilica, un successivo strato di carta incollata in sovrapposizione e, infine, un ulteriore intervento a pittura che definisce i dettagli sulle campiture create dalla giustapposizione dei frammenti di carta. Proprio su questi ultimi agiranno gli agenti atmosferici, rivelando progressivamente l'immagine originariamente dipinta sul muro.
Ciò è quanto accadrà anche in Smoking..., che sceglie come soggetto, ad un primo sguardo, una sigaretta integra e spenta, metafora non solo del vizio del fumo, ma anche dell'inquinamento e di ciò che provoca dipendenza. Nel corso del tempo, la trasformazione dell'opera simulerà la trasformazione di una sigaretta accesa che si consuma, svelando lentamente la cenere, umanizzata in sagome di figure umane.
articolo pubblicato il: 20/05/2015