torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
acce(n)di un libro

campagna di sensibilizzazione


BOOKCITY 2014: FONDAZIONE LIA - LIBRI ITALIANI ACCESSIBILI, SUCCESSO PER IL DOPPIO READING AL BUIO. PARTE LA CAMPAGNA"ACCE(N)DI UN LIBRO".

Lo scorso 15 novembre, nell'ambito di Bookcity, Fondazione LIA - Libri Italiani Accessibili ha organizzato Reading al buio e Reading al buio for kids, in cui gli autori Chiara Gamberale e Giuseppe Festa hanno letto insieme a lettori non vedenti dell'Istituto dei Ciechi di Milano alcuni passi dei loro libri, disponibili in e-book accessibili grazie al servizio della Fondazione LIA. Oltre 200 i partecipanti, grandi e piccini, che hanno preso parte a un doppio happening davvero emozionante.

"Il Reading al buio è il biglietto da visita della nostra Fondazione perché oltre a dar voce al nostro Manifesto in modo coinvolgente, spiega le possibilità che un e-book accessibile ha per un non vedente o ipovedente" - a dirlo Cristina Mussinelli, Segretario Generale della neonata Fondazione LIA. "Di fronte al pubblico, si sono alternati nel Reading Chiara Gamberale e Giuseppe Festa, autori di bestseller e di libri per bambini: entrambi partecipi, sorpresi e emozionati come tutti i presenti" - ha commentato Mussinelli.

In poco più di un anno LIA ha realizzato un catalogo di oltre 8.000 e-book accessibili di narrativa, saggistica, premi letterari e libri per bambini, ma l'impegno continua e già si guarda ad ambiziosi progetti per il 2015, come rendere accessibili le pubblicazioni di amministrazioni pubbliche, grandi imprese e del mondo educativo. Il Reading è stato anche un'occasione social: al via l'account twitter @FondazioneLIA e la campagna social che comunicherà le future attività della fondazione, il lancio del nuovo sito internet e la campagna di raccolta fondi "Acce(n)di un libro".

"Partecipazione, coinvolgimento e consenso sono indispensabili per crescere in quello che facciamo - ha spiegato il Segretario Generale - e così abbiamo deciso di realizzare dei segnalibri, ispirati al colore e alle geometrie astratte dell'arte contemporanea. Chi vorrà seguirci e aiutarci potrà andare sul nostro sito (www.fondazionelia.org) alla pagina "Cosa puoi fare tu" e acce(n)dere un libro segnalandoci quale vorrebbe vedere realizzato come e-book accessibile per un lettore disabile visivo. Se vorrà, potrà raccontarci anche la sua storia con quel libro e noi saremmo felici di pubblicarla. Inoltre, chi vorrà potrà dare un ulteriore contributo facendo una donazione. Un piccolo gesto di grande valore".

Fondazione LIA ha realizzato la campagna grazie alla collaborazione con Streamcolors, una giovane start-up milanese che del colore fa la sua missione, realizzando molti progetti grafici per il mondo della moda, dell'arte e Handy Systems, cooperativa specializzata in trascrizioni Braille e a caratteri ingranditi per non vedenti e ipovedenti, che si è occupata della stampa. Chiusura ideale dell'evento, sono state le parole dei due testimonial, che si sono impegnati a seguire e sostenere il lavoro della Fondazione nell'anno che verrà. Chiara Gamberale ha detto: "A che cosa servono i libri se non a regalarci nuovi orizzonti, a permetterci nuovi sguardi? Ma a volte persino noi che li scriviamo ce lo dimentichiamo. Partecipare a un Reading al buio te lo ricorda. Come uno schiaffo che però è una carezza". Altrettanto appassionato è stato Giuseppe Festa che ha condotto il Reading al buio for kids: "Ascoltare la piccola Sofia di nove anni leggere fluidamente e con trasporto alcuni passi del mio libro mi ha lasciato a bocca aperta. Cosa dire? Viva il braille, viva la Fondazione LIA e tutti quelli che si battono per avere sempre più libri accessibili". È possibile rivivere i momenti salienti della giornata di sabato andando su l'account Storify di Fondazione LIA (https://storify.com/FondazioneLIA).

articolo pubblicato il: 23/11/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it