torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cinema
"Il segreto"

con Romina Power


Il segreto

con Romina Power "Il segreto" si basa sulla ricostruzione della strage di Codevigo del 1945

Cast Tecnico Regia: Antonello Belluco Fotografia: Giovanni Andreotta Scenografia: Virginia Vianello Musica: Paolo Agostini Costumi: Romilda Zaccaria, Caterina Pavan Casting: Giulia Maria Belluco Trucco: Renato Francola Presa Diretta: Enrico Lenarduzzi Montaggio: Antonello Belluco Organizzazione: Mariaraffaella Lucietto

film realizzato con il contributo della regione veneto, fondo per il cinema e l'audiovisivo Distribuzione: Whale Pictures - Www.Whalepictures.It Prodotto Da: Eriadorfilm - Www.Eriadorfilm.It Durata: 98"

Ispirato a fatti realmente accaduti nella primavera del 1945, a deposizione delle armi avvenuta, Codevigo, paese della bassa padovana, vive la guerra solo dopo la liberazione. Il dramma di una famiglia in quello che e stato l'eccidio di Codevigo commesso dai partigiani comunisti vissuto attraverso gli occhi e i sentimenti di unagiovane ragazza: Italia.

Il film è prodotto da ERIADORFILM e verra' distribuito in Italia da WHALE PICTURES

Cast artistico (attori principali) Italia Grande: Romina Power Italia Piccola: Gloria Rizzato Franco: Giovanni Capalbo Mauro: Fabrizio Romagnoli Ada: Maria Vittoria Casarotti Todeschini Farinacci: Alberto Vetri Milena: Elisabetta De Gasperi Maestra Doardo: Monica Garavello Ramon: Andrea Pergolesi Parroco: Valerio Mazzucato Sante: Amedeo Gagliardi

Di Gerardo Fontana e Antonello Belluco

C'è un segreto nella vita di ITALIA MARTIN, un segreto terribile che affonda le radici in un avvenimento del suo lontano passato e che, per molti e molti anni, le ha impedito di tornare nel luogo dove è nata e dove e vissuta fino all'adolescenza. Quando, per una circostanza legata al matrimonio di una sua nipote, Italia (Romina Power) torna dopo 55 anni, al suo paese d'origine. Italia, una volta per tutte, deve fare i conti con i suoi cattivi ricordi... Le immagini di quel passato, che racchiude il suo segreto, si dipanano davanti ai suoi occhi...

E' la primavera del 1945. Italia ha 15 anni e sta vivendo un momento particolare della sua vita: si sta innamorando. Nata e vissuta in una famiglia di contadini, piccoli proprietari nel profondo Veneto, Italia ha tuttavia un'indole sensibile e indipendente. Legge, sogna ad occhi aperti, stabilisce una forte empatia con il bellissimo paesaggio che la circonda ma quel dolore, quell'ansia che le fa battere il cuore inspiegabilmente la sta tormentando come un'eroina dei romanzi Sonzogno.

Con IL SEGRETO non si e voluto fare una rievocazione storico-ideologica di un eccidio avvenuto nel nostro paese subito dopo la deposizione delle armi nel 1945. Non e neppure un documento di indagine che voglia tracciare una linea di demarcazione tra "buoni e cattivi". Nessun giudizio politico o ricerca di strategie o giudizi storici. Con Il Segreto si e voluto indagare gli stati d'animo individuali e i sentimenti della comunità in cui questi fatti terribili realmente accaddero. L'angolo visuale e quello di alcuni personaggi che sono per lo più realmente esistiti e che comunque si pongono come emblematici. Abbiamo raccontato una storia forte, d'amore e di persone che furono raggiunte da una morte violenta, indiscriminata, proponendoci di capire e far rivivere il loro tragico percorso umano. Come fu elaborata dalle coscienze quella tragedia e poi, a distanza di tanto tempo, come e stata tramandata, ai nostri giorni? Romina Power (Italia) e colei che ritornerà in quella sua casa ben cinquantacinque anni dopo per il matrimonio di una sua nipote. E' una storia senza tempo perché riguarda sentimenti e passioni che sono proprie dell'uomo in qualunque contesto. Per maggior verosimiglianza e aderenza alla realtà abbiamo fatto recitare alcuni attori in dialetto veneto, se pur comprensibile. Tra questi anche Romina Power.

articolo pubblicato il: 05/11/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it