torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
cultura e gastronomia

a Trevi


Un ricco fine settimana ci attende a Trevi a partire da questa sera, venerdì 8 agosto infatti alla Chiesa di San Francesco alle ore 18.30 ci sarà il concerto il primo appuntamento di "Incontri Musicali" di giovani concertisti internazionali ad esibirsi sotto la direzione del maestro Lorenzo Muti saranno: Sam Almaguer - clarinetto; Marta Bagratuni - violoncello; Joachim; Carr - pianoforte; Niccolò Muti - violino; Dash Nesbitt - viola; Emma Steele - violino che eseguiranno musiche di:

G. Menotti - Trio per violino, clarinetto e pianoforte R. Schumann - Sonata di pianoforte n. 2 in sol minore, op. 22 J. Rihimaki - Tango club per clarinetto solo E. Grieg - Quartetto per archi n. 1 in sol minore, op. 27

L'esibizione si ripeterà giovedì 14 agosto alle ore 18.30 momento in cui i giovani concertisti eseguiranno musiche di: G. Gershwin - Brani da Porgy and Bess per clarinetto ed archi L. Spohr - Duetto per violino e viola in mi minore, op. 13 F. Poulenc - Sonata per violino e pianoforte F. J. Haydn - Trio per pianoforte, violino e violoncello in La maggiore, Hob.XV:18 L'ingresso ai due concerti è gratuito.

Sabato 9 agosto alle ore 21.00 alla Chiesa di S. Francesco sarà la volta de "I Cantori di Cannaiola", Coro polifonico della Città di Trevi che si esibirà in un Concerto di canti della tradizione popolare italiana.

Venerdì 8 e sabato 9 agosto si terrà anche la rassegna "Trevi Live" a partire dalle ore 18 di entrambe i giorni, per le vie del centro storico ci saranno stand gastronomici, artisti di strada, musica di intrattenimento e nel parco di Villa Fabri le serate estive del Serendipity con DJ music fino a tarda notte.

Domenica 10 agosto per la notte delle stelle, si terrà a Ponze di Trevi, la tradizionale "Cena sotto le Stelle". La cena organizzata ormai da anni, dall'Associazione Pro Trevi, inizierà alle ore 20.30 e sarà un momento per godere del fresco e soprattutto della mancanza di illuminazione che la frazione montana offre, così da poter "gustare" al meglio la notte delle stelle cadenti. (Cena a pagamento e su prenotazione allo 0742 781150/342 7351035 - www.protrevi.com)

articolo pubblicato il: 08/08/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it