Mercoledì 30 ottobre 2013, il palco dello Zingarò Jazz Club di Faenza ospita i Bad Uok, il quartetto formato da Federico Pierantoni al trombone, Leonardo Rizzi alla chitarra elettrica, Andrea Grillini alla batteria e Andrea Calì al pianoforte e alle tastiere. La serata è ad ingresso libero e avrà inizio alle 22.
I suoni taglienti di chitarra elettrica e Fender Rhodes, le evoluzioni del trombone e il sostegno della batteria sono gli ingredienti che compongono l'universo sonoro di Bad Uok. Andrea Grillini, Leonardo Rizzi, Federico Pierantoni e Andrea Calì hanno dato vita alla formazione nel 2010 a Bologna con la consapevolezza delle enormi possibilità offerte dai suoni di una line up poco convenzionale. E questi spunti vengono esplorati e approfonditi nelle composizioni, tutte originali, del loro disco di esordio, Enter: si passa da una scrittura articolata e definita all'improvvisazione meno strutturata, ricca di mordente e di groove aggressivo.
I brani presenti in Enter hanno bisogno di attenzione, ma non lasciano indifferente l'ascoltatore e, soprattutto, lo portano distante dalle soliti steccati di genere. Musica contemporanea, avanguardia, funk elettrico, jazz moderno, post-rock: ci sono questi elementi e le loro combinazioni in un prodotto personale. D'altronde, il fatto di essere pubblicati per una etichetta, innovativa e particolare come la Auand Records di Marco Valente, sempre attenta alle innovazioni e a soluzioni mai scontate, rivela in maniera cristallina l'identità sperimentale del gruppo: il resto lo fanno i quattro componenti di Bad Uok con la loro creatività ed una visione estetica molto particolare.
Il prossimo appuntamento con lo Zingarò Jazz Club è per mercoledì 6 novembre 2013 con la presentazione di Camarones a la plancha il nuovo disco del Rosa Brunello Quintet: la contrabbassista suonerà insieme a David Boato alla tromba e al flicorno, Piero Bittolo Bon al sax alto e al sax baritono, Riccardo Chiarion alla chitarra elettrica e Luca Colussi alla batteria.
Zingarò Jazz Club
Via Campidori, 11. Faenza (RA)
Tel: +39.0546.21560
articolo pubblicato il: 27/10/2013