Escono in un unico dvd per l'etichetta tedesca Arthaus Musik, l'opera Il
Prigionier Superbo e l'intermezzo La serva padrona di Giovanni Battista
Pergolesi, nei nuovi allestimenti della Fondazione Pergolesi Spontini con il
direttore Corrado Rovaris sul podio dell'Accademia Barocca de I Virtuosi
Italiani, e la regia di Henning Brockhaus, andati in scena al Teatro
Pergolesi di Jesi nel corso delle Celebrazioni del Terzo Centenario della
nascita del compositore jesino: il primo nel settembre 2009, con le scene
dello stesso Brockhaus, i costumi di Giancarlo Colis, i cantanti Marina
Comparato, Antonio Lozano, Marina De Liso, Ruth Rosique, Marina Rodríguez
Cusí, Giacinta Nicotra; il secondo nel settembre 2011 con le scene di Benito
Leonori, i costumi di Giancarlo Colis, ed in scena il soprano Alessandra
Marianelli, il basso Carlo Lepore, il mimo Jean Méningue.
Le due opere sono sottotitolate in inglese, francese, tedesco, spagnolo,
coreano ed italiano.
Grazie all'accordo tra Unitel Classica, proprietaria dei canali satellitari
Classica, e la Fondazione Pergolesi Spontini, tutte le opere di Pergolesi
andate in scena nel corso delle Celebrazioni sono state riprese in alta
definizione, per essere trasmesse sui canali Classica e per nuovi prodotti
discografici, con il risultato di diffondere l'immagine di Jesi e la musica
pergolesiana nel mondo.
Sempre per Arthaus Musik, usciranno a breve le altre opere di Pergolesi
registrate a Jesi: Il Flaminio entro il 2012, nel 2013 Lo frate
'nnamorato, La Salustia e L'Olimpiade. Completa la discografia delle
Celebrazioni il dvd di Adriano in Siria con l'intermezzo in due parti
Livietta e Tracollo, già uscito a fine 2011 per la Opus Arte di Londra.
Prosegue intanto sul Canale Classica di Sky (728) la messa in onda di tutte
le opere. Il prossimo appuntamento è per sabato 13 ottobre dalle ore 21 con
L'Olimpiade allestita al Teatro Moriconi di Jesi nel settembre 2011 con la
direzione di Alessandro De Marchi alla guida dell'Academia Montis Regalis e
la regia Italo Nunziata, interpreti Jennifer Rivera, Sofia Soloviy, Raul
Gimenez, Lyubov Petrova, Yetzabel Arias Fernandez, Antonio Lozano, Milena
Storti. L'opera verrà replicata sempre su Sky Classica: lunedì 15 ottobre
alle ore 8.40, mercoledì 17 ottobre alle ore 13.15, domenica 21 ottobre alle
ore 13.20, martedì 23 ottobre alle ore 12.05, ed infine giovedì 1 e venerdì
9 novembre.
articolo pubblicato il: 09/10/2012