TEATRO MARCHESA - Corso Vercelli 141 - Torino- Tel. 3388706798
SPETTACOLO
DEDICATO AL GIORNO DELLA LIBERAZIONE
MERCOLEDI' 25 ORE 16,00
INGRESSO 5 EURO - RIDOTTO 3 EURO
La Compagnia di Danza "L'Araba Fenice"
presenta i "BARAONDA"
in
" IL TRENO SI FERMO' "
Prima dello spettacolo intervento di Francesco Vercillo
segretario ANPI sezione Martorelli
Interpreti
Laura Colosso, Elisa Carbone, Massimiliano Carrino, Paola Cerotti, Piera Dematteis,
Sonia Piccirillo, Pier Tutino.
La Compagnia di Danza L'Araba Fenice, come già realizzato per il giorno della memoria presentando il balletto "Per essere ancora insieme a Loro", si è riproposta di realizzare con "Il Treno si fermò" di riportare i partecipanti nello spirito della Resistenza e nella tragedia dell'Olocausto conducendoli attivamente nel Ricordo, proponendo che nel futuro non accada più.
Se si parla con persone che non furono nei Lager di questa esperienza c'è sempre qualcosa che rimane per loro incomprensibile. Analizzando l'iter del deportato dal suo arrivo sulla banchina al forno crematorio questo spettacolo, tratto dalle testimonianze di chi ha vissuto l'Inferno dei Lager, offre un momento di conoscenza e di riflessione del comportamento umano in circostanze così atroci.
Uno spettacolo importante dal punto di vista sociale per tenere viva la memoria di questo Olocausto ma anche un monito per il presente ed il futuro.
Gli attori (che nella rappresentazione teatrale sono sia vittime che carnefici), consapevoli di interpretare non personaggi inventati da un autore ma veri testimoni della Storia Umana, affrontano il loro ruolo con umiltà e grande dolore, in una intensa interpretazione ed una tensione drammatica che crescono sempre di più durante lo spettacolo.
"Il Treno si Fermò" nasce da una ricerca della Compagnia stessa che mette in scena così le testimonianze dei sopravvissuti di quell' orribile genocidio riportando il disperato tentativo di innocenza dei Kapò.
Biglietti: Intero 5 Euro, Ridotto 3 Euro (fino a 12 anni)
VISTO IL NUMERO LIMITATO DI POSTI (99) SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE AL NUMERO: 3388706798
articolo pubblicato il: 20/04/2012