torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Potestad"

alla Casa delle Culture di Roma



CASA DELLE CULTURE DI ROMA via san crisogono 45 00153 06.58333253 06.58157182
www.casadelleculture.net casadelleculture@interfree.it

17/22 aprile 2012

POTESTAD

Produzione Compagnia Altrarte di Eduardo Pavlovsky regia di Antonio Serrano con Antonio Serrano e la partecipazione di Gianna Paola Scaffidi

Scritto nel 1986, ha ricevuto molti premi tra cui: Theatre of the Americas Festival (Montreal, 1997) - Time Out (London, 1987) - Moliere(Paris, 1989). Nel 2002 Ë diventato uno straordinario film dal medesimo titolo per la regia di Cesar D'Angiolillo. Lo spettacolo Ë un viaggio nella memoria: racconta dei ninos raptos, ossia dei figli dei cosiddetti terroristi fatti sparire dalla dittatura. Molti di questi bambini venivano dati in affidamento a coppie di funzionari del Regime che li crescevano come figli propri. Anche il nostro protagonista, oscuro medico, prende una bambina in affidamento: Adriana. La bambina riempie per dieci anni il vuoto tra lui e sua moglie. Il dramma nasce con la caduta della Dittatura quando, con il ritorno della democrazia, un funzionario del Governo si presenta in casa sua e porta via la bambina. Per assurda nemesi proprio la legalità distruggerà la sua felicità e proprio quel protagonista buono noi identificheremo come carnefice e complice. Lo spettacolo ripercorre le tappe della giornata in cui Adriana, la bambina ricevuta in affidamento, viene portata via. Il nostro protagonista rivive ogni momento di quella terribile giornata con una ossessiva precisione architettonica, attraverso una geometria proustiana degli affetti. Il paradosso geniale è quindi seguire e partecipare di una profonda tragedia e poi scoprire che proprio persone come il nostro protagonista sono le maggiori colpevoli delle dittature con la loro tacita connivenza e vile approvazione.

Tutte le sere alle 21.30 domenica alle 18 - ingresso € 15. Ridotto € 12 ( solo con prenotazione). studenti € 8 ( fino a 25 anni)
Prenotazioni per telefono solo nei giorni di spettacolo dalle ore 18.30 domenica dalle ore 16.30 Per mail botteghinocasaculture@interfree.it direttamente dal sito casadelleculture.net sezione botteghino

articolo pubblicato il: 16/04/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it