torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

arte e mostre
"Estro e invenzione nella produzione artistica calabrese"

a Cosenza


Estro e invenzione nella produzione artistica calabrese degli anni dell'Unità d'Italia Galleria Nazionale di Cosenza, Palazzo Arnone Cosenza, fino al 31 dicembre 2011

Il percorso didattico multimediale Estro e invenzione nella produzione artistica calabrese degli anni dell'Unità d'Italia potrà essere ammirato a Cosenza, Palazzo Arnone, fino a 31 dicembre prossimo. Tra gli autori: il pittore patriota Andrea Cefaly e molti allievi della Scuola di Cortale quali Antonio Migliaccio, Achille Martelli, Guglielmo de Martino; Antonio Palmieri; Eduardo Fiore; Gregorio Cordaro; Guglielmo Tomaini; Raffaele Foderaro. E ancora Domenico Morelli, caposcuola della pittura napoletana e Giuseppe Benassai, noto paesaggista nonchè artisti dagli esiti più tradizionali come Rocco Lotufo, Angelo Mazzia, Vincenzo Morani e lo scultore polistenese Francesco Jerace. L'iniziativa, curata da Rosa Anna Filice e da Manuela Alessia Pisano, si inserisce nell'ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia.

Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria Soprintendente: Fabio De Chirico

articolo pubblicato il: 26/10/2011

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it