torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Somari"

al Teatro Filodrammatici di Milano


Dal 25 al 30 ottobre 2011 andrà in scena al Teatro Filodrammatici di Milano lo spettacolo Somari di Francesca Cavallo, progetto finalista al Premio Scenario Infanzia 2010 e menzione speciale al Premio Hystrio - scritture di scena_under 35 2011. IN OCCASIONE DELLA PRIMA DI MARTEDI' 25 ALLE ORE 20.45, AL TERMINE DELLO SPETTACOLO FRANCESCA CAVALLO E GLI ATTORI INCONTRERANNO GIORNALISTI E PUBBLICO, RISPONDENDO AD EVENTUALI DOMANDE D'APPROFONDIMENTO.

Somari è la storia di tre sedicenni che frequentano lo stesso liceo: Erri, Nerone e Lucia. Una mattina Nerone si porta a scuola una pistola, prende Erri in ostaggio e caccia professori e allievi dalla scuola. Si barrica dentro con Erri, minacciando di sparargli in caso d'irruzione. Nella scuola è rimasta per sbaglio però anche Lucia, che non è riuscita a uscire in tempo perché i suoi compagni, come tutti i mercoledì, l'hanno chiusa nel bagno della palestra. La forzata condivisione del sequestro della scuola diventa l'occasione per conoscersi e per riappropriarsi di un luogo che gli è stato "usurpato" (secondo la definizione di Nerone). Attraverso conflitti e mutevoli alleanze, emergono pregiudizi, speranze e delusioni. I tre iniziano a collaborare per rimanere in possesso della scuola più che possono. Ma il gioco gli scapperà di mano.

L'adolescenza è un periodo misterioso della nostra vita, spesso doloroso. E' un periodo in cui confusamente si mischiano le diverse possibilità dell'adulto che diventeremo. Ci sono alcune cose che quando hai sedici anni sei convinto di aver capito solo tu, tu meglio di tutti. Ti senti al centro del mondo. La tua sofferenza è diversa da quella di chiunque altro e la tua rabbia è verso le cose che nessun altro, a parte te, ha capito. Questa condizione di solitudine eroica è propria di tutte le adolescenze, ma è stata esorcizzata spesso, nella nostra generazione e in quelle che ci hanno preceduto, dalla sensazione di appartenenza ad una causa. E' difficile mettere fuori la testa dal presente per cercare di capire dove sta andando, ma penso che la parte più affascinante della sfida di fare oggi uno spettacolo che ha come protagonisti tre ragazzi di sedici anni sia proprio questa. Francesca Cavallo

"Somari è uno spettacolo intenso e necessario sull'adolescenza e sulla scuola, sul bisogno di essere ascoltati, sulla necessità di sentirsi rappresentati che trova in Renato Avallone, Elisa Bottiglieri e Marco Ripoldi tre interpreti eccellenti e in Francesca Cavallo una regista e autrice sensibile e di grande e promettente futuro." Mario Bianchi - Eolo KILODRAMMI è un progetto culturale nato dalla regista Francesca Cavallo nell'estate del 2007. Attraverso una ricerca espressiva che combina il teatro di prosa con la danza e il physical theatre, Kilodrammi ha l'obiettivo di realizzare spettacoli attraverso i quali valorizzare il teatro come forma d'arte del presente in modo profondamente popolare.

SOMARI testo e regia di Francesca Cavallo con Renato Avallone, Elisa Bottiglieri, Marco Ripoldi voce registrata Raffaello Rezzonico produzione Kilodrammi Spettacolo finalista al Premio Scenario Infanzia 2010 Menzione speciale al Premio Hystrio Scritture di scena _Under 35 INFO E PRENOTAZIONI Tel. 02.36.72.75.50 biglietteria@teatrofilodrammatici.eu www.teatrofilodrammatici.eu

ORARI SPETTACOLI martedì ore 20.45 mercoledì ore 19.30 giovedì, venerdì,sabato ore 20.45 domenica ore 16.00

PREZZI - martedì, mercoledì, giovedì intero 14 euro ridotto convenzionati 12 euro under 18/over 65 8 euro -venerdì, sabato, domenica intero 20 euro ridotto convenzionati 14 euro under 18/over 65 10 euro

Teatro Filodrammatici via Filodrammatici, 1 - Milano

articolo pubblicato il: 19/10/2011

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it