torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"L'Orso"

Teatro Sala Uno di Roma dal 25 ottobre al 6 novembre

di Sergio Gigliati

In scena al Teatro Sala Uno di Roma dal 25 ottobre al 6 novembre 2011"L'Orso", liberamente ispirato a L'Orso di Cechov per la regia di Francesca Viscardi Leonetti, con: Elena Ivanovna Popova - Francesca Viscardi Leonetti, Lucilla Diaz, Maria Tona, Grigorjj Stepanovic Smjrnov - Mattia Mor, Christian Vit, Tiziano Mariani, Luka - Valeria Belardelli, Bon Bon - Tiziana Rollo. Al pianoforte Marco Della Gatta.
Ne L'orso Popova e Smjrnov si incontrano. Si incontrano e non vogliono accorgersi di essersi incontrati.
Si prendono in giro, si urlano contro, si sfidano a duello. Travestiti da orsi e vedovelle, i personaggi, i fatti, le parole succhiano straziati e comici il desiderio di riconoscersi, ricominciare, gioire: in nome dell'amore fermarsi.
Che significa per ognuno di noi fermarsi? Cosa è per noi proprio difficile, difficile, difficile lasciare andare?
I no hanno trasformato l'uomo in orso e il tradimento ha reso una vedovella guerriera del lutto.
Stop. In the name of love: L'Orso è un atto d'amore per l'entusiasmo cosciente.
L'entusiasmo è difficile, sembra sempre che ci possa sfuggire dalle mani, ci fa uscire dal brodino tiepido del potrei cadere e solo soffrire. ci rende responsabili: è lo sforzo che ogni giorno è necessario fare per conservarlo.
Non vogliamo vedere che le cose potrebbero non andare come sempre... ma meglio...
Sinossi
Elena Ivanovna Popova è una stoica vedova che ha deciso dopo la morte del marito di isolarsi dal mondo rinchiudendosi nella sua casa nella campagna russa.
Luka , il suo fedele servitore , tenta in tutte le maniere di far tornare sui suoi passi la padrona, ma senza successo. L'evento inatteso però è dietro l'angolo e non tarda ad arrivare. Un giorno d'estate si presenta in casa della Popova l'ex ufficiale di artiglieria e proprietario terriero Smirnov , venuto con la ferma intenzione di riscuotere delle vecchie cambiali che il marito della Popova gli doveva.
La vedova si rifiuta di pagare all'istante il forestiero, ma Smirnov non ha alcuna intenzione di cedere ed esige subito la somma richiesta. Cosa succederà?
Lui è arrabbiatissimo,nessuno lo rispetta,nessuno lo paga,e le donne poi... lei è arrabbiatissima,suo marito la imbrogliava,umiliava,ignorava... sono serissimi e determinatissimi... la delusione rende i romantici bestie...bestie vere, oneste... e l"onestà crea belle dolci brecce, pian piano o tutto di un colpo mi accorgo che mi fido ancora...
Io spesso voglio essere entusiasta. Lo voglio davvero essere ma poi trovo ogni cosa possibile per ritornare giù o ad una sana via di mezzo in cui sto così così. E' difficile per me essere entusiasta. Essere tristi o così così non ti dà alcuna responsabilità. Essere entusiasti invece sì.
SALA UNO di Roma
Piazza di Porta San Giovanni, 10
dal 25 Ottobre al 6 Novembre 2011
dal martedì al sabato ore 21, domenica ore 17.00
prezzo biglietto intero 15 euro ridotto 12 euro

articolo pubblicato il: 14/10/2011

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it