Ultimi preparativi per la 2° edizione dell'Open Street European Showcase, la vetrina europea dell'arte di strada dedicata agli operatori, alle compagnie ed agli appassionati del genere che sarà ospitata dalle città di Montegranaro e Fermo dal 13 al 16 ottobre. Un evento unico a livello nazionale che vedrà la partecipazione nel programma ufficiale di 20 compagnie (selezionate dai festiva europei fra oltre 250 video caricati nel sito www.open-street.eu) provenienti da Germania, Italia, Francia, Spagna, Inghilterra, Belgio, Olanda, Ungheria e Svezia, che rappresentano quanto di meglio in questo momento offre il panorama internazionale dell'arte di strada. Trenta saranno inoltre le compagnie che parteciperanno alla vetrina nella sezione "off".
Centinaia gli operatori del settore in rappresentanza dei maggiori festival europei di arte di strada. "Saranno oltre 50 gli spettacoli nei quattro giorni della rassegna- spiega il coordinatore della manifestazione Giuseppe Nuciari- tutti rigorosamente aperti al pubblico e gratuiti. Nella mattinata e nel primo pomeriggio si svolgeranno a Montegranaro, in Piazza Mazzini e presso il teatro La Perla. Alle 17 poi trasferimento a Fermo dove le esibizioni avranno luogo in Piazza del Popolo, Piazzale Azzolino e Girfalco fino a tarda serata. Contemporaneamente, presso l'auditorium San Martino, sarà operativo lo "showcase", luogo destinato all'incontro fra operatori e compagnie, con oltre 70 soggetti partecipanti".
Da non perdere lo spettacolo evento della rassegna degli svedesi "Burn Out Punks", che si terrà venerdì 14 ottobre alle 22 presso il parcheggio del campo sportivo di Montegranaro in zona "La Croce". Una rappresentazione dal forte impatto scenografico con musica, fuoco e incredibili numeri acrobatici che lascerà il pubblico a bocca aperta. L'iniziativa rientra nel progetto Open Street finanziato dalla Comunità Europea e promosso, come project leader, dal Veregrastreet Festival di Montegranaro. Tra i coorganizzatori il Festival "Namur en mai" di Namur (Belgio), "La Strada" di Brema (Germania) e la Federazione Nazionale dell'Arte di Strada.
L'iniziativa gode inoltre del sostegno di molti partner italiani e stranieri tra cui la Regione Marche, la Provincia e la Camera di Commercio di Fermo. "Continua il sogno dell'arte di strada- commenta il sindaco di Montegranaro Gastone Gismondi- con questo importante progetto legato alla Comunità Europea. Un'appuntamento rivolto non solo agli operatori ma a tutti gli appassionati che potranno accedere liberamente agli spettacoli. Un grande evento di livello europeo reso possibile anche grazie alla splendida sinergia organizzativa venutasi a creare con il Comune di Fermo".
"Si tratta di un evento che oltre a favorire la diffusione dell'arte di strada a livello continentale rappresenterà una importante vetrina per il nostro territorio- commenta l'assessore alla cultura del Comune di Montegranaro Graziano Di Battista-. Le centinaia di artisti ed operatori presenti avranno infatti modo di scoprire ed apprezzare le nostre eccellenze paesaggistiche, artigianali e gastronomiche". Per informazioni: www.open-street.eu; www.veregrastreet.it - tel 0734.897932
articolo pubblicato il: 06/10/2011