torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
"Pandosia...Ars e Logos"

convegno in Calabria


Sabato 17 ottobre 2009, alle ore 10.00, a Castrolibero (Cosenza), nella Chiesa San Giovanni, si terrà, alla presenza di relatori di altissimo livello, un convegno sul tema "Pandosia... Ars e Logos" - Omaggio al Patrimonio Storico-Artistico-Culturale di Castrolibero. Interverranno alla manifestazione, moderata da Silvio Rubens Vivone, Veronica Barbaro, storico d'arte; Ninni Urso, assessore comunale alla Pubblica Istruzione; Alberto Anelli, storico; Adele Bonofiglio, Soprintendenza BAP per le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone; Rosanna Caputo, storico d'arte; Rita Fiordalisi, Biblioteca Nazionale Universitaria Cosenza; Enrico Marchianò, presidente Club Unesco Cosenza; Adriano Ritacco, presidente Club Unesco San Marco Argentano e Lia Turano, AMI.BE.C.. Concluderà i lavori Orlandino Greco, sindaco di Castrolibero. Veronica Barbaro, storico d'arte, così spiega l'evento: "L'iniziativa nasce dal desiderio di esaltare il nostro meritevole e copioso patrimonio storico e artistico, quale testimonianza di un glorioso e produttivo passato, affinché esso possa essere conosciuto, apprezzato e tutelato. La città di Castrolibero - precisa Veronica Barbaro - consente di intraprendere itinerari diversi che permettono di ammirare l'essenza del suo Patrimonio, attraverso l'atmosfera suggestiva del Centro Storico, i resti della cinta muraria in Località Palazzotto, i numerosi Palazzi e le Chiese antiche, quali Santa Maria della Stella, capolavoro dell'arte Romanica o San Giovanni, teatro della manifestazione".
L'iniziativa, senza dubbio meritoria, permetterà di evidenziare beni culturali assai rilevanti che rendono così particolare e suggestiva la città di Castrolibero.

articolo pubblicato il: 08/10/2009

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it