torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

ritrattino
Perry Como
di Manlio Morandi

Chi non ricorda, agli albori della televisione italiana, il "Perry Como Show"? Le prime trasmissioni televisive che ci portavano come per incanto in un mondo che forse avevamo immaginato ma che non avevamo mai visto "in diretta". Coreografie strabilianti, cori di accompagnamento fantastici e una voce vellutata che si faceva conoscere per la prima volta in Italia: Perry Como. Il suo show è sopravvissuto a tutte le nuove tendenze musicali fino agli anni sessanta quando, col trionfo del rock, la sua carriera ha avuto un momento di appannamento. Negli anni '70 però è tornato alla ribalta con canzoni come 'It's Impossible', riproposta anche da Elvis Presley con the Sweet Inspirations e 'And I Love You'.

Figlio di un immigrato italiano, abbandonato il suo lavoro di barbiere negli anni '30, con la sua voce soave si unisce alla orchestra di Freddie Carlone a Cleveland diventando ben presto uno dei nomi più celebri della musica leggera americana.

Nato il 18 maggio 1913 a Canonsburg (Pennsylvania) come Pierino Roland Como, era uno dei 13 figli di un immigrante italiano.

Nel 1943 incide il suo primo disco, firmando un contratto con la Rca-Victor Records che durerà per i successivi 50 anni. Nel 1945 giunge il suo primo grande successo (Till the End of Time) che vende oltre un milione di dischi.

Con l'avvento della televisone la sua popolarità si estende ulteriormente. Con Frank Sinatra e Bing Crosby è uno dei più genuini cantanti melodici americani.

Tra i suoi più grandi successi ricordiamo: Magic Moments, Round and round, Catch a falling star, Papa loves mambo e tanti altri che potrete ascoltare e scaricare collegandovi al sito http://lswazzo.topcities.com/Italiano/1.html, dove potrete trovare altre curiosità musicali.

Muore nel maggio del 2001 nella sua abitazione in Florida dove si era ritirato da diversi anni, dedicandosi al gioco del golf e a lunghe passeggiate. Un altro cantante che si aggiunge alla schiera degli immortali.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it