Sarà in scena al Teatro Le Maschere – nella sezione Parole Appassionate – dal 29 al 31 maggio - Elisabetta I – Le donne al potere, con: Maddalena Rizzi. Regia: Filippo d’Alessio.
Il tema del potere da sempre vive di un immaginario al maschile, anche quando è una donna al posto di comando. Lo sguardo che osserva i comportamenti e le dinamiche che identificano il potere è spesso distorto dall’antico retaggio che gli uomini hanno imposto. Come le donne si sono orientate in rapporto al potere, dentro questi stretti confini, è ciò che con attenzione proviamo ad indagare ed Elisabetta I ne è la figura emblematica.
I confini del potere si disegnano in strategie, tattiche, linee orizzontali e verticali: una partita a scacchi immaginata dagli uomini giocata da una donna. Così tutto cambia, i contorni assumono colori imprevisti, il rapporto con il potere vive di continui conflitti, le tensioni sono stridenti, le soluzioni impreviste. Il potere come una macchina infernale è sempre pronto a prendere il sopravvento Le donne e il potere. Uno studio sul potere, tra uomini e donne.
Orario spettacoli:
mercoledì 29 maggio 2024 ore 21:00
giovedì 30 maggio 2024 ore 21:00
venerdì 31 maggio 2024 ore 17:00
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti disponibili, con obbligo di prenotazione via mail (info@teatrolemaschere.it) o via telefono (06 5833 0817) dal lunedì al venerdì (9:30-16:00).
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024.
Elisabetta I – Le donne al potere
Con: Maddalena Rizzi
Regia: Filippo d’Alessio
Scenografia: Tiziano Fario
Costumi: Silvia Gambardella
Produzione: Seven Cults di David Norisco
Teatro Le Maschere - Via Aurelio Saliceti, 1/3, Roma RM
29 | 31 maggio 2024
articolo pubblicato il: 24/05/2024