torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
UNESCO: Patrimonio dell'Umanità

a San Marco Argentano


Sabato 4 aprile prossimo alle ore 10.30, nella sala consiliare di palazzo santa Chiara di San Marco Argentano, antica ed importante cittadina del cosentino, sede della diocesi di San Marco Argentano-Scalea, si terrà un convegno sul tema UNESCO: PATRIMONIO DELL'UMANITA'.

Interverranno all'iniziativa, moderata da Silvio Rubens Vivone, Pinotto Mollo, sindaco della città; Virginia Mariotti, assessore comunale alla cultura; Enrico Marchianò, presidente Club UNESCO Cosenza; Rita Fiordalisi, Biblioteca Nazionale Universitaria Cosenza; Adele Bonofiglio, Soprintendenza BAP della Calabria; Nella Mari, Soprintendenza BSAE della Calabria; Adriano Ritacco, referente Comitato promotore Club UNESCO San Marco Argentano; Giulio Serra, consigliere regionale. Concluderà i lavori mons. Domenico Crusco, vescovo della diocesi di San Marco Argentano-Scalea.

Nel corso della manifestazione sarà presentata l'istituenda sede Club UNESCO San Marco Argentano.

Grande è l'attesa nella cittadina normanna per un evento storico che coinvolgerà istituzioni, enti, scuole, famiglie ed associazioni. Infatti, sono previste alcune iniziative collaterali di notevole impatto: ragazzi che frequentano le scuole elementari sventoleranno mille palloncini che voleranno poi nel cielo; saranno predisposti striscioni; locandine; inviti. La sala consiliare riceverà gli ospiti, che saranno accolti da alcune hostess, in un'atmosfera cordiale ma solenne. Adriano Ritacco, referente del Comitato promotore Club UNESCO San Marco Argentano, non nasconde la sua soddisfazione per un'iniziativa di così alto livello e anche per le finalità che l'UNESCO si prefigge e che, come vuole ricordare l'attivo referente sammarchese, constano nel <>.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it