Resterà in scena fino al 15 giugno presso il Teatro dell'Orologio di Roma lo spettacolo "Caligola 2000" tratto da A. Camus, per la regia di Daniele Scattina.
Caligola è un uomo dilaniato dal dolore, dall'odio e dalla rabbia verso un mondo governato dal caso, ingiusto, dove gli dei non esistono. Un uomo nel quale le passioni regnano sovrane, incontrollabili e, supportate dalla definitiva annichilazione di qualsiasi fede che dia una speranza, generatrici di una perversa razionalità, di una logica cinica e fredda. E il dolore deve essere portato agli altri perché capiscano la natura di quello che è dentro di lui: "Ognuno si procura la sua purezza come può. Io lo faccio cercando l'essenza delle cose. Il che non esclude che potrei farti uccidere" Caligola, consapevole dell'inutilità del tutto, condannato come un novello Sisifo a vivere in eterno il momento della sua presa di coscienza e a ripeterlo ossessivo, come ad esorcizzarne il potere diventandone parte integrante: "Gli altri creano perché non hanno il potere. Io non ho bisogno di un'opera. Io vivo".
Caligola è un uomo moderno, che nella sua sensibilità reagisce alle imposizioni di una società che ne vorrebbe schiacciare l'essere, che gli vorrebbe negare il diritto all'esistenza e all'anima, che lo vorrebbe chiudere per sempre nel suo vuoto. Ma è proprio in questo vuoto che Caligola troverà la libertà: nel suo assassinio, in realtà un suicidio pianificato da una mente estremamente lucida e razionale nella sua follia e che lascerà la sua traccia indelebile in chi resta, costretto a guardare nei tagli di una coscienza ormai aperta. Tra gli interpreti: Rita Gianini, Valeria Meoni, Claudia Salvatore, Ercole Ammiraglia, Marco di Campli San Vito, Gianfranco Fuggetta, Massimiliano Magni, Daniele Scattina. Lo spettacolo è vietato ai minori di 14 anni.
Info e prenotazioni
Teatro dell'Orologio
Via dei Filippini, 17
Roma
Tel. 06.6875550- 06.68308735
www.teatrodellorologio.it
Orari spettacoli: martedì- sabato ore 21.00
domenica ore 18.00
Prezzi: Intero 15 € Ridotto 10 € Tessera associativa 2 €