torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
aperto il passaggio a Nordest

La rotta più breve tra gli oceani Atlantico e Pacifico attraverso il Passaggio a Nordest è rimasta aperta per la prima volta da quando, circa venti anni fa, fu iniziata la sua costante osservazione.

Il passaggio, che unisce i due oceani attraverso la zona artica canadese, è rimasto sempre congelato, ora per la prima volta il disgelo ha fatto sì che questa nuova via possa essere navigabile. La scoperta, basata sulle osservazioni satellitari, ha d'altro canto fatto aumentare le preoccupazioni in merito al surriscaldamento del pianeta in generale.

Il Passaggio a Nordest è una delle rotte marittime leggendarie del mondo trattandosi del punto di incontro tra l'Europa e l'Asia attraverso l'Artico. Molti esploratori tentarono di navigarlo, ma senza successo, nei secoli diciottesimo e diciannovesimo.

Secondo l'E.S.A. il disgelo l'ha reso navigabile. La stessa agenzia ha informato che nel Pasaggio a Nordest, attraverso l'Artico russo, si sta riducendo la massa di gelo e che attualmente è solo parzialmente bloccato.

L'apertura di nuove rotte marittime ha inevitabilmente fatto riesplodere le dispute internazionli sulla zona. Il Canadà rivendica la sovranità sull'area del Passaggio di Nordest che insiste sul suo territorio e la possibilità di proibire il transito nella zona. L'Unione Europea e gli Stati Uniti affermano, al contrario, che la nuova rotta deve essere uno stretto internazionale ed utilizzabile da qualsiasi imbarcazione.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it