torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Moel"

al Teatro Brancaccino di Roma


Khora.teatro Presenta

Moel

di Marco Andreoli regia Alessandra Felli

Teatro Brancaccino dal 17 al 20 dicembre Dal giovedì al sabato ore 20.00 domenica ore 17.30

Dal 17 al 20 dicembre Khora.teatro presenta, al Teatro Brancaccino di Roma, lo spettacolo Moel nato da un testo di Marco Andreoli e diretto da Alessandra Felli.

Quali identità si nascondono dietro le iniziali che formano l'acronimo del titolo? MOEL è un thriller psicologico che non si svolge tanto su un piano di realtà quanto su un piano della mente. E proprio il "genere" a cui questa pièce sembra rispondere rappresenta l'aspetto che più di tutti chiama in causa lo spettatore. Il testo di Marco Andreoli non lascia spazio alla risoluzione dei quesiti che attiva durante il suo svolgimento, ma pungola, sfida quasi il pubblico alla risoluzione di un rebus. Questo progetto nasce dalla volontà di mettere in scena MOEL, scritto da Marco Andreoli nel 2010, ed è il frutto dell'unione e della collaborazione di sette artisti, di formazioni ed esperienze eterogenee

In un condominio di un quartiere degradato della periferia romana condividono lo stesso pianerottolo Esh, un uomo di origini indiane; Miriam, una donna proveniente dalla provincia americana; Osip, un ragazzo russo e Laura, una giovane donna italiana. La vita di questi quattro inquilini viene scandita da equivoci e fraintendimenti: nessuno conosce a fondo i propri vicini di casa, eppure ciascuno formula ipotesi sulle identità degli altri assemblando frammenti di vita rubati dagli incontri sul pianerottolo o dai rumori origliati dagli appartamenti confinanti. Nonostante la condivisione dello stesso stabile i personaggi sono in fondo soli. Sintomaticamente i quattro appartamenti non sono abitati da famiglie e gli accenni alle famiglie d'origine sono immaginati come realtà lontane, spesso trasfigurate. Gli appartamenti non rappresentano luoghi di protezione bensì spazi d'isolamento, e in questa reclusione ciascuno è intento a combattere la propria lotta per la sopravvivenza.

MOEL di Marco Andreoli con: Vladimir Doda, Silvia Grande, Giuseppe Rispoli, Francesca Tomassoni regia Alessandra Felli scene e costumi Marta Crisolini Malatesta musiche Francesco De Nigris assistente scene e costumi Laura Giannisi foto di scena Antonio Petruccelli grafica Daniele Esposito con il sostegno dell'associazione Ex Lavanderia e Teatro Argot Studio

Teatro Brancaccino Via Mecenate 2 Tel. 06 80687261 Biglietti: intero 15,50 (comprensivo di prevendita); ridotto: 11,50

articolo pubblicato il: 12/12/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it