torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"L'arte è una caramella"

Teatro Brancaccino di Roma dal 5 all' 8 novembre

di Sergio Gigliati



L'ARTE E' UNA CARAMELLA
un A solo di e con Carlo Vanoni
regia
Gian Marco Montesano

Titolo curioso per uno spettacolo decisamente originale.

Dopo aver emozionato molte platee italiane sarà in scena a Roma, dal 5 all'8 novembre, al teatro Brancaccino, L'arte è una caramella, scritto e interpretato da
Carlo Vanoni, per la regia di Gian Marco Montesano.
Che rapporto c'è tra Raffaello e il "taglio" di Fontana?
Perché "l'orinatoio" di Marcel Duchamp è considerato una scultura?

Come possono dialogare Leonardo da Vinci e Andy Warhol?
Questi e altri "misteri" dell'arte contemporanea, costituiscono l'argomento de "l'arte è una caramella". Un'ora e mezza di parole, immagini, musica eseguita dal vivo, in un "a solo" che da Monna Lisa all'Olympia di Manet, dal letto di Van Gogh giunge fino alle opere dei nostri giorni.
L'arte è una caramella performance per "attore atipico" nasce dall'incontro tra Gian Marco Montesano, artista tra i più affermati delle arti visive, nonché regista e autore, e Carlo Vanoni da più di vent'anni impegnato nelle arti contemporanee come divulgatore, in occasione della presentazione del libro " A letto con Monna Lisa" scritto da Vanoni a quattro mani con Luca Berta. Lo spettacolo si avvale non solo della specifica competenza di Vanoni ma anche del suo talento di musicista, di comunicatore e di interprete appassionato.
In scena una vecchia radio a valvole, chitarra e pianoforte contendono lo spazio alle immagini proiettate dei più grandi capolavori dell'arte di tutti i tempi. Mentre Monna Lisa di Leonardo e Olympia di Manet sorridono, lievi e sdegnose del letto sfatto di Van Gogh, i meccanismi interni della vecchia radio aiutano a spiegare la rivoluzione di Cézanne e un assolo di chitarra ci porta da Kandinsky a Jackson Pollock. La cavalcata entusiasmante attraverso 500 anni di storia dell'arte e le opere che l'hanno segnata, si conclude davanti a 79 kg di caramelle colorate ammucchiate nell'angolo di un museo. E' arte anche questa?
Lo spettacolo vuole proprio dare una risposta al quesito che accompagna ogni prodotto dell'arte contemporanea. Questo assolo, infatti, è la chiave d'accesso a una storia in perenne divenire. Uno "strumento" irrinunciabile per chi ama l'arte, ma anche per chi detesta quella contemporanea; per chi pensa che l'arte sia solo bellezza, per chi cerca l'emozione, per chi pretende che l'opera riveli abilità manuale. Dopo un'ora e mezza di parole, immagini, musica, sarà lo spettatore a decidere da che parte stare.
Uno spettacolo divertente, interessante, emozionante e tutto da gustare!
In scena al teatro Brancaccino via Mecenate 2 tel.06/80687231 dal 5 al giorno 8 novembre 2015.
Orario spettacoli: dal giovedì al sabato ore 20 domenica ore 17.30.
biglietti intero €15,50, ridotto € 11.50.
www.larteeunacaramella.it

articolo pubblicato il: 02/11/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it