torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
"Sopra di me il diluvio"

al Teatro Vascello di Roma


Teatro Vascello sala Giancarlo Nanni DANZA dal 28 ottobre al 1° novembre 2015 dal mercoledì al sabato h 21 - domenica h 18 Compagnia Enzo Cosimi

Sopra di me il diluvio
Premio Danza&Danza 2014 Produzione Italiana dell'anno

Dopo il recente successo di pubblico e critica alla Nuova Piattaforma della Danza Italiana e al Teatro Elfo Puccini, all'interno del Festival MilanOltre, arriva per la prima volta a Roma Sopra di me il diluvio della Compagnia Enzo Cosimi, Premio Danza&Danza 2014 Produzione Italiana dell'anno. Lo spettacolo ha debuttato alla Biennale Danza di Venezia nel luglio 2014 e da allora è ospite nei più importanti teatri e Festival italiani.

Dopo la creazione Welcome to my world, dedicato all'idea della fine del mondo, del verificarsi di una nuova Apocalisse, Enzo Cosimi prende nuovamente ispirazione dal rapporto doloroso dell'Uomo con la Natura nella società contemporanea. Un rapporto scandito dalla danza scarna e ossuta di Paola Lattanzi, storica danzatrice della compagnia, che agisce in un campo percettivo vuoto, in uno stato irreale e visionario. Partiture di gesti, movimenti, in apparenza semplici ma che riportano alla complessità del lavoro sulla "presenza", sull'atto performativo, sulla percezione del sistema nervoso a discapito di quello muscolare.

Esaurito il paradigma della postmodernità, si ipotizza l'apparire di un Nuovo Uomo che si affaccia ad un paesaggio arcaico, tribale di cui il continente africano rappresenta l'emblema. Un'Africa urlata, violata che, nonostante i massacri senza fine a cui è sottoposta da sempre, riesce a restituirci una visione di speranza.

Regia, coreografia, scene, costumi Enzo Cosimi Collaborazione alla coreografia Paola Lattanzi Interprete Paola Lattanzi Video Stefano Galanti Musiche Chris Watson, Petro Loa, Jon Wheeler Fruste sciamaniche Cristian Dorigatti Disegno luci Gianni Staropoli Organizzazione Flavia Passigli, Maria Paola Zedda Produzione Compagnia Enzo Cosimi e MIBACT in collaborazione con Biennale di Venezia 2014 con il sostegno per le residenze di Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, Arteven, Milano Teatro Scuola Paolo Grassi, Abruzzo Circuito Spettacolo Premio Danza&Danza 2014 Produzione Italiana dell'anno

Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Cap 00152 Monteverde Roma www.teatrovascello.it Biglietteria: intero € 15,00 - ridotto € 12,00 Servizio di prenotazione € 1,00 a biglietto Abbonamento libero a 10 spettacoli a scelta € 100,00 esclusi i Festival.

articolo pubblicato il: 23/10/2015

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it