Agricoltura locale: possibile sviluppo.
L'incontro pubblico si terrà venerdì 17 luglio alle 18.30 presso le Scuderie reali di villa Favorita.
Al dibattito interverranno figure di primo piano dell'imprenditoria campana e non solo. Da Patrizia Spigno di Slow Food (la rete di associazioni no-profit specializzata nella produzione di alimenti eco-sostenibili), ad Angelo Di Giacomo di Giolì, una delle aziende "regine" nel campo della coltivazione dei pomodorini vesuviani, passando per Massimo Setaro di "Casa Setaro", impresa leader nella produzione dei vini dop "spremuti" ai piedi del Vesuvio e Salvatore Colonna, il "re" di fiori di Ercolano, il direttore della cooperativa "Masaniello", il gruppo che gestisce uno dei mercati floreali più famosi d'Italia.
Con loro, a discutere del rilancio delle grandi bellezze vesuviane anche Giuseppe Capaldo, vice presidente Legacoop Campania e Giovanni D'Auria di Unicoop Tirreno, responsabile per la Campania delle politiche sociali. Al dibattito che sarà moderato dalla giornalista eno-gastronomica, Marina Alaimo (conduttrice della trasmissione radiofonica "Acino ebbro") è prevista anche la partecipazione del sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto.
articolo pubblicato il: 15/07/2015