BUG
in collaborazione con AC Eventi
presenta
MYLES SANKO live
e
Black Vibrations dj set - Cutrignelli / Rafaschieri
Sabato 21 marzo - ore 22.00
Una - Hotel Regina
(Strada Provinciale 57, Noicattaro / Torre a Mare -Bari)
Myles Sanko chiude con BUG il suo tour italiano.
Sabato 21 marzo alle porte di Bari presso Una - Hotel Regina (strada provinciale 57 Noicattaro -Torre a Mare), si terrà un nuovo appuntamento targato Bug, per l'occasione in collaborazione con AC Eventi: con la sua band composta da otto elementi il protagonista sarà Myles Sanko, ospite in questi giorni del "Blue Note" di Milano.
Definito "the love child of soul music" da Time Out Magazine, Sanko è la nuova stella del soul targato UK. Ispirato dal sound di giganti come Bill Withers e Otis Redding, si è dapprima formato facendo il frontman delle funk band Bijoumiyo e Speedometer, a cui è seguito un debutto da solista nel 2013 con l'ep "Born in Black & White", in rotazione anche in Italia su "Popcorner", programma di Rai Radio 2. Ma è nel 2014 con l'uscita del suo primo album, "Forever Dreaming", prodotto dalle etichette P-Vine Records in Giappone e Légère Recordings in Europa, che Myles si afferma come una delle voci più interessanti della scena funk & soul contemporanea.
Il disco impazza nelle radio di mezzo mondo e riceve recensioni entusiaste dalla critica, dalle 5 stelle della principale rivista inglese del settore "Blues & Soul magazine" al giornale spagnolo "El Periodico".
Sanko si è esibito in un tour che lo ha portato da Tokyo a Madrid, dalla Francia all'Olanda, partecipando a festival di spicco come Bestival, St. Paul Soul & Jazz Festival, Baltic Soul Weekender e Mostly Jazz. Dopo questo lungo viaggio, sabato 21 marzo sarà il pubblico di Bug a potersi deliziare della sua voce.
Dopo il live, la musica continuerà ad animare la serata con due dancefloor: la prima curata da Black Vibrations, con Vito Santamato, Cloud Danko, Cini_got_soul, Vincenzo Altini, sempre alla ricerca di floorfiller tra il presente e il passato della musica nera; e la seconda con Fabio Cutrignelli e Gianni Rafaschieri, che proporranno groove moderni dai forti richiami soul.
L'associazione Bug, acronimo di Black Urban Grooves, è costituita da Vito Santamato, Sergio Ventricelli, Vincenzo Altini, Claudio Amoruso, Simone Serino, uniti dall'intento di far ascoltare nuove contaminazioni della musica nera e riscoprire i classici del funk e del soul. Dal 2010 Bug ha proposto in location differenti artisti nazionali e internazionali rappresentativi delle diverse ramificazioni della musica nera, tra cui Grandmaster Flash, Ronny Jordan, Afrika Bambaataa, Sandra St Victor, Hannah Williams, Bobbito Garcia, Ben Westbeech, Mo' Horizons.
Per informazioni contattare il 393.2517733 oppure visitare il sito www.bugmusic.org.
articolo pubblicato il: 18/03/2015