torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
Cock

al Teatro Filodrammatici di Milano


Martedì 11 novembre 2014 debutterà al Teatro Filodrammatici di Milano Cock. Lo spettacolo, una prima nazionale, rimarrà in scena fino al 16 novembre. con Margot Sikabonyi, Fabrizio Falco, Enrico Di Troia, Jacopo Venturiero regia Silvio Peroni

John è in pausa di riflessione con il suo compagno, con cui convive da molti anni,quando incontra per caso la ragazza dei suoi sogni... La pièce di Mike Bartlett presenta uno sguardo candido e scanzonato sulla sessualità di un uomo e sulle difficoltà che emergono quando questi improvvisamente si rende conto di dover affrontare una scelta. Cock esamina la natura ambivalente delle emozioni, dei sentimenti, delle relazioni, e il conflitto fondamentale tra naturalità e possibilità di scelta. La regia si concentra sul dialogo incalzante e provocatorio dei personaggi, mettendo in luce questioni e conflitti sociali, di classe, di genere e tra diverse generazioni. Quello che interessa non è la tormentata bisessualità che fa da sfondo al dramma, quanto l'indecisione paralizzante che deriva dal non sapere chi si è veramente; ironia della sorte, il protagonista John, è l'unico personaggio ad avere un nome, ma è la sua mancanza di identità precisa a mandare tutti in testacoda: il risultato è dolorosamente forte e molto spesso comico. L'anteprima di Cock, sotto forma di mise en espace è stata presentata a TREND nuove frontiere della scena britannica - XI edizione, rassegna a cura di Rodolfo Di Giammarco

Mike Bartlett é nato il 7 Ottobre 1980 a Oxford. Cock è stato messo in scena la prima volta nel novembre 2009 al Royal Court Theatre di Londra e nel 2010 ha vinto l'Olivier Award per l'eccezionale successo ottenuto. Bartlett ha vinto, inoltre, il premio Old Vic Nuove Voci, i premi Guild Tiniswodd e Imoson ed è stato il "Pearson Playwright" al Royal Court Theatre nel 2007. Mike Bartlett è da un anno in scena a Londra, prima nell'Off e ora nel West End, con il suo ultimo lavoro, Charles III.

Silvio Peroni vive e lavora a Roma. Fra le sue regie ricordiamo Thom Pain interpretato da Elio Germano e Lady Grey con Isabella Ragonese. Dal 2004 è direttore artistico del festival CapalbioPoesia.

Margot Sikabonyi poliedrica attrice di televisione, cinema e teatro è diplomata presso la Scuola di Recitazione Cour Simon di Parigi e la Vancouver Film School. Ha interpretato il ruolo di Maria Martini in "Un medico in famiglia".

Fabrizio Falco si diploma all'accademia nazionale di arte drammatica "Silvio D'Amico". Ha lavorato con vari registi fra i quali Lorenzo Salveti, Walter Manfrè, Carlo Cecchi, Romeo Castellucci e Luca Ronconi. Ha recitato nel film È stato il figlio (2012) di Daniele Ciprì e nel 2012 ha lavorato con Marco Bellocchio nel film la Bella Addormentata, film per il quale ha ricevuto il premio Mastroianni al Festival del Cinema di Venezia 2012, premio riservato al miglior attore emergente.

Jacopo Venturiero si diploma all'Accademia Nazionale D'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" e si perfeziona con i Maestri Anatoli Vassil'ev e Jean-Paul Denizon. Nel 2006 riceve una menzione speciale al premio "Hystrio". Jacopo Venturiero è anche doppiatore ed è una delle voci ufficiali della trasmissione letteraria di Radio Rai 3 Damasco.

Enrico Di Troia, attore doppiatore, inizia la carriera come accanto a Valeria Moriconi, Paolo Bonacelli, Gabriele Ferzetti. È stato diretto fra gli altri da Gabriele Lavia, Giancarlo Sepe e Franco Però. Dopo numerose apparizioni in fiction televisive di successo dall'81 divide la sua carriera di attore con la professione di doppiatore. È la voce di Gary Oldman.

11 - 16 novembre 2014 Cock di Mike Bartlett | traduzione Noemi Abe | con Margot Sikabonyi, Fabrizio Falco, Enrico Di Troia, Jacopo Venturiero | regia Silvio Peroni | produzione e distribuzione Pierfrancesco Pisani e Nido di Ragno in collaborazione con Infinito srl

INFO E PRENOTAZIONI Tel. 02.36.72.75.50 biglietteria@teatrofilodrammatici.eu www.teatrofilodrammatici.eu

ORARI SPETTACOLI martedì, giovedì, sabato ore 21.00 | mercoledì, venerdì ore 19.30 | domenica ore 16.00 PREZZI intero 20 euro convenzionati 16 euro under 25 13 euro | over 65 10 euro

articolo pubblicato il: 12/11/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it