San Severino Blues Marche festival
XXIII edizione - Summer 2014
partecipa a
International Blues Music Day (Giornata Mondiale del Blues)
con
Mighty Mo Rodgers
Sabato 2 agosto 2014 ore 21.30 ingresso libero
Maiolati Spontini (AN) Moie piazzale Biblioteca La Fornace
Comune di Maiolati Spontini _Trivio e Quadrivio
Finiti i concerti di San Severino con grande successo artistico e di pubblico, il festival blues regionale riparte in tour dalla provincia di Ancona, da Maiolati Spontini.
Sabato 2 agosto alle 21,30 davanti alla Biblioteca La Fornace di Moie, importante e moderno centro della città e di tutta la regione, l'evento gratuito di San Severino Blues apre gli appuntamenti di Trivio e Quadrivio, la manifestazione culturale estiva del Comune di Maiolati, in una data importante perché in tutto il mondo si celebra l'International Blues Music Day,
la giornata mondiale del blues.
A rimarcare il valore culturale della Biblioteca e della musica è stato scelto il musicista-cantante soul e filosofo Mighty Mo Rodgers che arriva da Los Angeles per una delle due esclusive date italiane del suo tour europeo.
Rodgers è il tastierista, cantante, compositore e produttore discografico famoso per il suo Metaphysical Blues: con il proprio stile soul e blues, tra invettive vocali e ritmiche, nei testi parla di tematiche sociali della comunità nera ed esprime opinioni filosofiche sul genere umano, da laureato in filosofia qual'è. Ha studiato pianoforte classico, ma le sue influenze giovanili sono state Aretha Franklin, Otis Redding, Sam & Dave, Willie Dixon. Spinto dal suo amore per le tastiere si trasferisce da Chicago a Los Angeles dove diventa musicista a tempo pieno. Scrive canzoni per le importanti etichette discografiche specializzate in soul e rhythm'n'blues Motown e Chappell Music/Warner, produce album per la A&M records. Come sideman suona con T-Bone Walker, Albert Collins, Bobby Blue Bland, Jimmy Reed e molti altri. Famoso il suo organo Farfisa in Gimme Some Kind Of Sign, il grande successo del 1967 di Brenton Wood. Il suo esordio discografico Blues Is My Wailin' Wall è subito nominato ai W.C. Handy Award 1999. Il successivo disco, Red White & Blues, vince il premio come Miglior Album Blues Contemporaneo 2002 della rivista Living Blues. I suoi concerti europei riscuotono grande successo, soprattutto in Francia, dove vince tanti premi, l'ultimo per Redneck Blues, Miglior Album Blues 2007. L'ultimo disco Cadillac Jack del 2012 ha spinto la grande Bonnie Riatt ad affermare che Mo Rodgers è una boccata d'aria fresca nel mondo blues e rhythm'n'blues perché combina l'unione di sornioni testi sociali con un grande suono funky.
Per le date europee con lui dal vivo c'è la straordinaria e raffinata chitarra di Luca Giordano,
il talento italiano affermato a livello internazionale.
Mighty Mo Rodgers voce/tastiera
Luca Giordano chitarra
Walter Monini basso
Pablo Leoni batteria/percussioni
Info tel 339.6733590 www.sanseverinoblues.com facebook/sanseverinoblues
articolo pubblicato il: 31/07/2014