torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Sempre libera degg'io"

al Teatro Pergolesi di Jesi


Sabato 23 marzo alle ore 21, la Compagnia "I Temerari" presenta al Teatro Pergolesi di Jesi la commedia musicale di Marcello Lando "Sempre libera degg'io", una originale e divertente parodia della "Traviata" di Giuseppe Verdi per una serata di beneficienza dedicata alla ricostruzione di una scuola elementare del modenese danneggiata dal terremoto.

Una compagnia teatrale onlus di rotariani, attori da più di venti anni, partita da Napoli, calca i palcoscenici d'Italia riscuotendo un successo strepitoso col solo intento di raccogliere fondi da devolvere ad associazioni di volontariato e persone bisognose. Si chiamano "I Temerari", Compagnia Teatrale dei Rotariani del Distretto 2100, e saranno al Teatro Pergolesi di Jesi sabato 23 marzo alle ore 21 con la commedia musicale in due atti di Marcello Lando dal titolo "Sempre libera degg'io" per una serata di beneficienza promossa dal Rotary Club di Jesi, con il patrocinio del Comune di Jesi, la collaborazione della Fondazione Pergolesi Spontini e con il sostegno di Banca Marche e Banca Popolare di Ancona.

Lo spettacolo rientra tra le iniziative benefiche promosse dal Rotary Club International destinate alla solidarietà e alla sensibilizzazione di problematiche sociali: l'incasso sarà infatti devoluto alla ricostruzione della scuola primaria "L.A. Muratori" di San Felice sul Panaro (MO) danneggiata dall'evento sismico del maggio 2012.

La storia della Signora delle Camelie di Alexandre Dumas jr, che ha ispirato a Verdi il celebre melodramma La Traviata, viene riletta in chiave comica, attraverso l'originale parodia musicale messa in scena dal gruppo, che recupera anche famose arie dell'opera verdiana e alcuni versi del libretto scritto da F.M. Piave. Firma la regia dello spettacolo Marcello Lando, autore anche delle musiche assieme a Giuseppe Ventrella. "I Temerari" sono una compagnia teatrale onlus di soci di club Rotary, Rotaract e Inner Wheel, ispirati dalla voglia di servire, dal desiderio di divertirsi e divertire aiutando il prossimo. Temerari debbono essere davvero, se per allestire una produzione fanno tutto da soli dai testi alle musiche, dai costumi alle luci.... La compagnia si è già esibita alcuni anni fa al Teatro Pergolesi di Jesi con la commedia musicale "L'inferno è un'altra cosa", riportando un lusinghiero successo.

Info e prenotazioni Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi tel. 0731 206888, mail: biglietteria@fpsjesi.com dal mercoledì al sabato, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30

ROTARY CLUB DI JESI Zona 12 - Distretto 2090 - Club n° 12414 www.rotaryjesi.it

Sabato 23 marzo 2013 ore 21 JESI, TEATRO G.B. PERGOLESI "I TEMERARI" in SEMPRE LIBERA DEGG'IO commedia musicale in due atti di Marcello Lando Compagnia Teatrale dei Rotariani del Distretto 2100

regia Marcello Lando musiche originali Marcello Lando e Giuseppe Ventrella coreografie Marilena Riccio costumi e acconciature Lilia Iodice Sartoria costumi Annamaria Di Leva Ingegneria di scena Gherardo Mengoni Scene e attrezzature Ciro Rubinacci Luci e fonica Giuseppe Perrella Aiuto-regia Sala Ventrella Arrangiamenti orchestrali Giuseppe Ventrella

Personaggi e Interpreti (in ordine di apparizione)
Giorgio Germont Bruno Ferrara Alfredo Germont Edoardo Sabbatino Georgette Germont Saia Ventrella Conte Duval Guglielmo Montella Duca de La Verre Lucio Vacca Nanà Maria Rosaria Graus Giannino Bruno Postiglione Violetta Valery Annamaria Sabbatino Barone Douphol Pierluigi Izzo Marchese d'Obigny Virgilio Firpo Flora Bervoix Mariacarla Lamberti Gaston Barillard Attilio Leonardo Yvette Gabriella Leonardo Colette Mariagiulia Mancini Baptiste D'Anjou Ermanno Santamaria Monique Argentina Calcagni Nicole Minet Francesca Massara Julie Rosita Oliva Sophie Roberta Postiglione Danielle Saint Anquez Daniela Schioppa Claudine Laura Damiani Jean Pierre Carlo Alberto Miele Robert Marivaux, medico Giuseppe Montella Letizia Germont Lilia Iodice L'amato e amante giovine Nico Pasquino

articolo pubblicato il: 21/03/2013

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it