Inizia la missione di Mondo in cammino a Mosca e nel Caucaso del Nord.
Previsti vari incontri a Vladikavkaz (Ossezia del Nord), Nazran (Inguscezia), Grozny (Cecenia).
Oltre alla definizione del progetto "Il laboratorio delle idee" e alla valutazione della possibilità di un campo estivo interetnico ed interreligioso in loco, sono previsti incontri istituzionali (con Ministri e rappresentanti delle relazioni esterne delle tre repubbliche) e con importanti rappresentanti associativi e della società civile, fra cui Alan Tzkurbaev (noto blogger osseto), Vissarion Aseev (attivista diritti umani), Ella Kesaeva ("La voce di Beslan), Adlan Mukhamedov ("Salviamo la generazione" di Grozny), Lylia Yusupova (Memorial Gudermes); a Mosca con Vera Politkovskaya, Arkadi Babchenko (giornalista Novaja Gazeta), Dmitri Florin (giornalista free lance), Aleksandr Cherkasov (direttore Memorial Russia), Elena Burtina (ONG "Assistenza Civile"), la giornalista Lucia Sgueglia di Lettera 22 e reporter per SKY Tg 24 e Il Messaggero.
La missione cade nel ventesimo anniversario del conflitto inguscio/osseto per la zona contesa del Prigorodni (al confine fra Ossezia del Nord e Inguscezia) e la delegazione renderà omaggio alle vittime dell'una e dell'altra parte. Stessa cosa avverrà per la ex scuola N.1 di Beslan.
La delegazione, guidata dal presidente di MIC Massimo Bonfatti, è composta di altri 3 membri (Elena Zanette, Cosimo Cotugno, Massimo Ceresa) e ritornerà in patria il 4 novembre.
articolo pubblicato il: 25/10/2012