Oronzo Liuzzi
espone e narra su 5 pannelli pubblicitari sei x tre
UNA NUOVA STORIA D'AMORE
23 ottobre - 7 novembre 2012
CORATO (BARI)
tecnologica-virtuale la nostra mente sta dimenticando velocemente il grande valore del ricordo storico personale collettivo, attratta piuttosto da una vuota e superficiale materialità stanca depressa e chiusa in una morsa di indifferenza. In questo strano dimenticatoio le immagini in archivio, focalizzate nel percorso della nostra vita, a volte vengono completamente escluse, anzi cancellate eliminate come nel linguaggio del social network, forse per paura o per distrazione o per mancanza di sensibilità o per angoscia o per disperazione. In altri casi, invece, il ricordo diventa patinato debole forzato quasi invisibile, possibilmente, da evitare. Mastichiamo in fretta la conoscenza dell'essere, il viaggio del pensiero, la testimonianza dei sensi, il pianeta dei ricordi, abbagliati solo dalle apparenze, dalle esteriorità e dalla superficialità, per nasconderci nel falso, nell'oscuro, dove tutto deve e dovrà essere uno spettacolo da baraccone.
L'amore è muto. L'amore tace. L'amore non parla. L'amore annoiato. L'amore annerito. L'amore non voluto. L'amore bruciato. L'amore mordi e fuggi. L'amore odiato. L'amore in orizzontale. L'amore fin qui. L'amore appassito. L'amore spento.
Inibiti allibiti viaggiamo solitari nell'assenza dell'essenza.
"Esiste, forse, un sentimento più illusorio dell'amore?" ha scritto Sigmund Freud, il padre della psicanalisi, "La nostra felicità non dipende soltanto dalle gioie attuali ma anche dalle nostre speranze e dai nostri ricordi."
La vita continua sempre anche per coloro che, purtroppo, ci hanno lasciato per quella via che genera lo spirito. Il cordone ombelicale dell'amore e del ricordo ci unisce strettamente a loro.
"Continuo a ritrarre mio padre per mantenerlo in vita" scrive l'artista Jane McAdam Freud per "la Lettura" del Corriere della Sera del 9 settembre 2012.
Instancabile è il mio impegno per mantenere viva la memoria mia moglie Franca mediante eventi artistici e culturali, come nel 2011 "La luce splende nei tuoi occhi - un viaggio nell'arte contemporanea internazionale", organizzato presso il Museo della Città e del Territorio di Corato. Anche quest'anno, in occasione del secondo anniversario della sua scomparsa, ho deciso di proporre la narrativa utilizzando pannelli pubblicitari sei x tre, che riportano citazioni tratte dal mio racconto Una nuova storia d'amore (Edizioni Tracce, 2011): una nuova forma di comunicazione diretta per riuscire a catturare il lettore, anche il più distratto, in modo veloce ed estemporaneo, per un divenire altro e oltre la normale formula di messaggio.
Ringrazio Luigi Mascoli e lo Studiocinquegroup per la collaborazione nell'allestimento di un evento unico ed originale nel suo genere.
Oronzo Liuzzi
I pannelli allestiti sono ubicati in Corato:
Viale Cadorna
Via Alberto Mario
Via Don Minzoni
Via Gravina
Viale Armando Diaz
articolo pubblicato il: 23/10/2012