torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

politica estera
la ricca indignata

Spagna


Rosalia Mera, Presidente della Fondazione Paideia per la ricerca e lo sviluppo in campo sociale, cofondatrice di Inditex, società che controlla la catena Zara ed altre imprese tessili, nonché, secondo la rivista Forbes, la donna più ricca di Spagna, si è schierata apertamente dalla parte dei giovani "indignados" del movimento 15-M.

Rosalia Mera ha affermato alla televisione spagnola che bisogna essere molto indignati, bisogna dire di no ai livelli di corruzione estesa in tutti i settori della società; tutta la popolazione deve essere vicina ai giovani manifestanti.

Non è la prima volta che l'ex moglie di Amancio Ortega, fondatore di Zara, nonché uomo più ricco di Spagna, sempre secondo Forbes, si schiera in appoggio a movimenti sociali.

Nel 2003 ha partecipato alle manifestazioni di protesta per il modo in cui il Governo spagnolo gestì il disastro del Prestige, la petroliera che si incagliò davanti alle coste della Galizia nel novembre del 2002, provocando enormi danni all'ecosistema.

In quella occasione fece esporre alle finestre della sua Fondazione, proprio di fronte al Municipio de La Coruña, le bandiere del movimento di protesta mentre l'allora premier Aznar faceva il suo ingresso nel Municipio per una riunione del comitato d'emergenza.

La presidentessa della fondazione Paidea ha presentato cinque volontari appartenenti a varie nazioni europee, Italia, Germania, Francia e Ungheria che permarranno nove mesi in Galiazia per sviluppare progetti sociali ed educativi, nell'ambito del servizio di volontariato europeo.

articolo pubblicato il: 12/06/2011 ultima modifica: 08/07/2011

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it