Fondazione Palazzo Magnani e Associazione Cineforum "Robert Bresson" ed "Italia-Estremo Oriente" organizzano dal 11 al 18 Giugno 2011 il festival internazionale ASIAN FILM FESTIVAL
Il festival internazionale, giunto alla sua nona edizione, arriva a Reggio Emilia dopo il grande successo delle precedenti edizioni svoltesi a Roma.
Il progetto si inserisce nel filone di attività che la Fondazione Palazzo Magnani dedica all'approfondimento dei diversi linguaggi espressivi, con un'attenzione particolare alla contemporaneità. In tal senso la rassegna costituisce un punto di partenza di un'articolata operazione culturale che la Fondazione ha inteso dedicare alla cultura orientale, che culminerà con la grande mostra antologica dedicata al pittore giapponese Shozo Shimamoto in programma a Palazzo Magnani dal prossimo 24 settembre.
La rassegna è promossa dalla Fondazione Palazzo Magnani e dall'Associazione Cineforum Robert Bresson, con la partecipazione della Provincia di Reggio Emilia, Fondazione Pietro Manodori, Studio legale Sutich-Barbieri-Sutich, con il contributo di CCPL Reggio Emilia, Landi Renzo S.p.A., Coopservice e con la collaborazione dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Reggio Emilia - Ufficio Cinema - e dell'Assessorato alla Coesione e Sicurezza Sociale dello stesso Comune capoluogo, di Arci Reggio Emilia e con la collaborazione dei Cineclub del territorio: Cineclub Reggio, Cineclub Peyote di Reggio Emilia, Cineclub Claudio Zambelli di Boretto, Videoclub di Boretto.
La nona edizione dell'Asian Film Festival proporrà una selezione della migliore produzione cinematografica di diversi paesi dell'Estremo Oriente, tra cui Cina, Hong Kong, Malesia, Taiwan, Corea del Sud, Giappone, Singapore, Vietnam. Il concorso prevede sedici titoli, realizzati da cineasti in parte già noti al pubblico dei cinefili e premiati ai principali festival internazionali, in parte da nuovi talenti sempre più affermati, che verranno valutati da una giuria composta da registi, attori e attrici italiane.
Nella sezione fuori concorso verranno proiettati gli ultimi film di maestri riconosciuti del cinema asiatico, come Takashi Miike, Takeshi Kitano, Chen Kaige, Tran Anh Hung, Hong Sang-soo.
Nella sezione newcomers saranno presentati invece, i debutti di registi che secondo la critica avranno un importante futuro nel panorama internazionale cinematografico. Infine la retrospettiva sarà dedicata ad un maestro del cinema orientale che sarà presente a Reggio Emilia dall'11 al 18 giugno.
Complessivamente, nell'arco di otto giorni, verranno proiettati circa quaranta film da sette paesi dell'Estremo Oriente in alcune sale cinematografiche all'aperto e al chiuso, con incontri con autori, seminari, workshop che coinvolgeranno diversi luoghi - tra cui Palazzo Magnani (sede anche delle premiazioni), il polo culturale dei Cappuccini di Reggio Emilia, il nuovo punto ristoro di via Turri e molti altri - in un abbraccio inclusivo di tutta la città.
Il progetto è realizzato grazie alla collaborazione e il sostegno di enti governativi dei Paesi in mostra, dal GIO e MOFA di Taiwan, al MDA e Singapore Film Commission di Singapore, all'HTCEO di Hong Kong Kong.
Per informazioni e accrediti:
Associazione Cineforum "Robert Bresson"
gtermen@tiscali.it - tel. 338/7642563
Fondazione Palazzo Magnani
info@palazzomagnani.it, tel. 0522/444408
www.asianfilmfestival.eu
www.palazzomagnani.it
articolo pubblicato il: 15/05/2011