Teatro Nuovo Sala Gassman
di Civitavecchia
il 3 dicembre ore 18 - il 4 dicembre ore 18,30 e 21
presenta
I DADI DI TEMI
di
Gennaro Francione
Spettacolo e dialogo finale con gli artisti, il pubblico e il giudice drammaturgo Francione per analizzare il processo di Cogne e i risultati a cui conducono le prove indiziarie, spesso foriere di ingiuste e negative interpretazioni.
Attori : Alberto Ruocco, Gianluigi Romano, Monica Porcellato, Giuliana Adezio Grafica : Maya Francione
Regia: Giuliana Adezio
Commedia grottesca in un atto. Nasce dall'assemblaggio di un simulacro del processo Cogne e del metodo giudiziario adottato in Gargantua e Pantagruele di François Rabelais dal giudice Bridoye (ora Brigliadoca) il quale decideva le cause tirando a sorte con i dadi.
Il sistema, che riprende il tema delle ordalie (la prova della bara in "Vespertiliones", quella del fuoco in "Merimanga", quella della terra in "Ordalia degl'interrati") rientra in quella che definii ordalia del caso, ovvero giudizio di Dio che rimetteva la decisione di un processo ad elementi casuali ( Vedi G. Francione, "Processo agli animali - Il bestiario del giudice", Gangemi, Roma 1996).
Ne deriva nell' astragalomanzia una sorta di grottesca presa in giro dei sistemi dei soloni togati, i quali credono di scoprire la verità con la logica astratta, dimenticando che la logica non è una ma un mostro tentacolare che disperde i giudizi nella caverna delle ombre di Platone.
Alla messinscena della durata di un'ora circa seguirà un ampio dibattito, con Francione, la regista Adezio, gli attori e il pubblico per svelare attraverso l'analisi della piéce i segreti e i pericoli dei processi indiziari di cui ultimo esempio è il caso di Sarah Scazzi.
Dall'opera è nato il libro omonimo per i caratteri di Arduino Sacco Editore. "La pièce "I dadi di Temi" scritta e rappresentata in questi giorni dal giudice-drammaturgo Gennaro Francione rappresenta una forma nuova di scrittura a tema multiplo estetico, sociale, giurisprudenziale per svelare i retroscena del caso di Cogne ed i pericoli in genere sottesi alla giustizia indiziaria. Alla fine un'analisi multimediale, teatrale e spettacolare di un caso che ha diviso l'Italia.
Teatro Nuovo Sala Gassman
Largo Italo Stegher, 2 00053 Civitavecchia
Come arrivare: http://www.blueintheface.net/index.php?pag=dove
Per prenotazioni 0766.501606 - E-Mail : info@blueintheface.net7
Per altre informazioni, locandine, foto di scena etc. vedi su
http://www.antiarte.it/adramelekteatro/i_dadi_di_temi.htm
http://www.facebook.com/home.php#!/event.php?eid=169035436464782
ADRAMELEK THEATER: http://www.antiarte.it/adramelekteatro
articolo pubblicato il: 03/12/2010